Cos’? la bradicardia?

La bradicardia ? una condizione in cui la frequenza cardiaca al minuto ? inferiore ai normali sessanta-cento battiti comuni per gli adulti. La mancanza di una quantit? sufficiente di battiti al minuto pu? portare a una serie di problemi di salute, molti dei quali legati al sangue meno ricco di ossigeno che viene pompato in vari punti del corpo. Esistono diversi problemi di salute che possono scatenare la bradicardia, la maggior parte dei quali pu? essere corretta senza intervento chirurgico.

Le cause alla base della bradicardia includono qualsiasi tipo di problema di salute che potrebbe impedire il corretto funzionamento del cuore. Un trigger comune per questa condizione ? l’ipertensione. L’ipotiroidismo, o una tiroide poco attiva, pu? anche causare un rallentamento della frequenza cardiaca. Anche le malattie cardiache come infezioni, difetti cardiaci congeniti o danni subiti durante un attacco di cuore possono causare un pompaggio meno efficiente del cuore. Le cause della bradicardia includono anche alcuni farmaci da prescrizione, in particolare quelli utilizzati per i disturbi emotivi e per il trattamento dell’ipertensione.

I sintomi della bradicardia tendono a riflettere la mancanza di ossigeno nel flusso sanguigno. Non ? insolito che si verifichino vertigini e un senso di svenimento ogni volta che l’individuo si alza in piedi o si impegna in una sorta di attivit? fisica. Potrebbe esserci una sensazione generale di debolezza, oltre a un costante senso di stanchezza. In alcuni casi, si verificheranno dolori al petto, accompagnati da mancanza di respiro. I problemi del sonno non sono rari con le persone che soffrono di questa ridotta attivit? cardiaca.

Fortunatamente, il processo di trattamento della bradicardia pu? spesso alleviare i sintomi trattando la causa sottostante. Se i farmaci sono la ragione del battito cardiaco lento, cambiare il dosaggio o passare ad altri medicinali pu? riportare la frequenza cardiaca a un intervallo normale. Nei casi in cui ? presente ipertensione o ipotiroidismo, i cambiamenti nella dieta, nell’esercizio fisico e nei farmaci possono aiutare a correggere questi problemi ed eliminare allo stesso tempo la ridotta attivit? cardiaca. Nei casi in cui il cuore ? danneggiato, l’intervento chirurgico per inserire un pacemaker pu? essere la soluzione migliore.

Molte persone sono immediatamente angosciate quando credono che qualcosa non va nel cuore. Consultare un medico subito dopo aver manifestato i sintomi associati alla bradicardia pu? rendere molto pi? facile identificare rapidamente l’origine del problema e iniziare il corretto ciclo di trattamento. Seguendo il consiglio di un medico qualificato, potrebbe essere possibile vedere un miglioramento della frequenza cardiaca e una diminuzione dei sintomi nel giro di pochi giorni o settimane.