La neuropatia cranica ? una condizione in cui alcuni dei nervi del cranio, o cranio, sono stati danneggiati. I nervi controllano funzioni come la vista, l’udito, i movimenti facciali e le azioni di alcuni organi della testa, del torace e dell’addome. Di solito ? un problema secondario causato da un’altra condizione medica. I danni a questi nervi possono verificarsi per molte cause, di cui una comune ? il diabete. In molti casi, i sintomi della neuropatia si risolvono entro pochi mesi.
Ci sono 12 paia di nervi situati nel cranio; neuropatia cranica ? quando una o pi? di queste coppie si feriscono. Il danno a un singolo nervo ? talvolta chiamato mononeuropatia cranica. Il danno a questi nervi pu? causare un funzionamento anomalo di una delle tante diverse aree che governano. I nervi cranici controllano la vista, l’udito, il gusto, l’olfatto e i movimenti facciali. Alcuni nervi regolano anche alcune ghiandole, controllano la deglutizione e il funzionamento automatico del torace e degli organi addominali come il cuore e lo stomaco.
La neuropatia cranica pu? provocare una vasta gamma di sintomi a seconda di quale nervo ? danneggiato. Occasionalmente si verifica una complicazione chiamata nevralgia del trigemino, con conseguente forte dolore facciale. Una delle neuropatie craniche pi? comuni ? il danno al settimo, cio? il nervo facciale. Ci? pu? causare dolore facciale concentrato vicino a uno degli occhi e paralisi dei muscoli oculari. Possono verificarsi anche altre complicazioni tra cui tic facciali, spasmi, spasmi o paralisi di Bell, che ? una paralisi parziale o totale del viso.
Un’altra neuropatia cranica comune ? quando si verifica un danno all’oculomotore o al terzo nervo; i sintomi possono includere abbassamento della palpebra, dolore dietro l’occhio e visione doppia. I danni al vago o al decimo nervo possono causare difficolt? di deglutizione, disturbi del linguaggio e alterazione del funzionamento degli organi. Ci? pu? causare sintomi tra cui una frequenza cardiaca ridotta, bassa pressione sanguigna e difficolt? di stomaco. La neuropatia cranica che coinvolge l’ipoglosso o il dodicesimo nervo pu? includere sintomi come debolezza della lingua che causa difficolt? a mangiare o parlare.
La neuropatia cranica si presenta come un problema secondario derivante da un’ampia variet? di altre condizioni mediche. Il diabete lo causa frequentemente come parte della neuropatia diabetica che colpisce i nervi di tutto il corpo. Pu? anche essere causato da una serie di condizioni mediche tra cui HIV/AIDS, cancro, malattia di Lyme, trauma cranico e infezioni. In molti casi, i sintomi possono migliorare da soli e scomparire entro due o tre mesi. In alcuni casi, tuttavia, il danno ? permanente.