Cos’è la perdita di rame?

La perdita di rame si riferisce alla quantità di calore o energia sprecata quando una corrente elettrica viaggia attraverso una bobina o un avvolgimento in un dispositivo elettrico. Un esempio comune sono le bobine che si trovano all’interno di un avvolgimento del trasformatore che sono realizzate in rame o alluminio e consentono il passaggio di una corrente elettrica. Anche se l’avvolgimento non è in rame, il processo viene ancora chiamato perdita di rame.

I trasformatori e altri dispositivi elettrici fanno passare correnti elettriche attraverso di loro per spostare la corrente in un circuito diverso. Durante questo trasferimento di energia, parte dell’energia viene rilasciata sotto forma di calore. La perdita di rame è indicata come la perdita di questa energia perché il calore sprigionato non viene utilizzato dal dispositivo e si dissipa semplicemente nell’aria circostante.

L’evento di perdita di rame è indesiderato ma attualmente non prevenibile. Il calore perso in questo modo si traduce in una piccola perdita di potenza nel dispositivo. In una situazione perfetta, tutta l’energia verrebbe utilizzata nel dispositivo elettrico e poiché nessuna energia andrebbe persa, il dispositivo potrebbe trasferire più energia a una velocità maggiore. Mentre la perdita di energia è piuttosto piccola, la quantità aumenta in proporzione a diversi fattori relativi al dispositivo elettrico.

Il riscaldamento Joule è un termine che descrive il calore perso durante trasferimenti come questo. Un uomo di nome James Prescott Joule eseguì diversi esperimenti che lo portarono a determinare una formula per calcolare la quantità di calore che verrà dispersa durante un trasferimento. Per calcolare la quantità persa, la persona dovrebbe elevare al quadrato la quantità di corrente – espressa in una misura nota come ampere – che attualmente si muove attraverso il dispositivo e moltiplicare quel numero per la quantità di resistenza – espressa in ohm – dal dispositivo stesso. Una volta che la persona trova questi numeri ed elabora la formula, conoscerà la perdita di rame per un dispositivo specifico espressa in watt.

Una persona sperimenta quotidianamente una perdita di rame quando usa una lampadina in casa. Quando la corrente si muove attraverso la lampadina, incontra un certo livello di resistenza. Se dovesse scoprire quanto è forte la corrente, elevare quel numero al quadrato e moltiplicarlo per quanto è forte la resistenza, potrebbe scoprire la perdita di rame della sua lampadina espressa in watt.