Una transaminasi ? un tipo di enzima la cui attivit? viene frequentemente misurata, come parte di una serie standard di test, per determinare la funzionalit? epatica. Esistono diversi tipi di transaminasi, ma le due comunemente misurate dal punto di vista medico sono l’alanina transaminasi (ALT) e l’aspartato transaminasi (AST). L’ALT ? principalmente localizzata nel fegato ed ? considerata un test pi? specifico per il danno epatico.
ALT e AST sono normalmente contenuti nel fegato, ma se l’organo ? danneggiato, vengono rilasciati nel flusso sanguigno. Di conseguenza, ? probabile che i loro livelli nel sangue siano elevati in caso di danno epatico. Possono, tuttavia, essere elevati in altre condizioni, inclusi i casi di malattie della tiroide, diabete e malattie cardiache.
Molti fattori possono far variare i livelli di questi enzimi. Uomini e donne hanno livelli diversi, con gli uomini che hanno quantit? pi? elevate e sono persino pi? alti per gli uomini afroamericani rispetto agli uomini caucasici. L’assunzione di determinati farmaci ed erbe pu? causare un aumento dei livelli. Un leggero aumento dell’attivit? di livello sar? solitamente seguito da ulteriori test diagnostici, poich? potrebbe essere benigno o indicare una condizione grave.
Il test AST ? pi? efficace di quello ALT nel determinare se il danno epatico ? dovuto all’abuso di alcol. Spesso, gli effetti dell’abuso di alcol vengono amplificati assumendo grandi quantit? di paracetamolo antidolorifico. Spesso il rapporto tra AST e ALT viene utilizzato per aiutare a diagnosticare la causa del danno epatico e, se il risultato ? maggiore di due, suggerisce che il danno epatico ? dovuto all’eccessivo consumo di alcol.
Normalmente, i livelli di ALT aumentano pi? di quelli di AST durante i processi patologici. Livelli da moderati a molto alti di entrambi gli enzimi possono indicare la presenza di altre condizioni che colpiscono il fegato, inclusi danni al fegato a lungo termine, come la cirrosi, e danni pi? recenti, come l’epatite virale. Possono anche indicare necrosi o tumore del fegato, uso di farmaci tossici per il fegato, mononucleosi o shock. Il test ALT pu? essere utilizzato anche per diagnosticare l’avvelenamento da piombo.
L’AST pu? essere elevato da condizioni diverse dal danno epatico, poich? si trova in altre parti del corpo, come cuore, tessuto muscolare e reni. I livelli di questo enzima possono essere elevati da qualcosa di innocuo come l’esercizio. Livelli moderatamente alti, tuttavia, possono indicare un infarto, danni ai polmoni o ai reni, alcuni tipi di cancro o la distrofia muscolare di Duchenne, tra molte altre condizioni.
Le transaminasi sono anche conosciute come aminotransferasi. Gli amminoacidi sono gli elementi costitutivi delle proteine ??e contengono un gruppo amminico, NH2, su di essi. Uno di questi enzimi trasferisce quel gruppo amminico a un altro composto ed ? importante per il metabolismo delle proteine ??nella cellula. I livelli di ALT sono anche noti come transaminasi sierica di glutammato-piruvato (SGPT), mentre quelli di AST possono essere conosciuti come transaminasi sierica di glutammato-ossalacetato (SGOT).