Cos’è l’affitto con riscatto?

Per molti consumatori con storie di credito scarse o inesistenti, possedere articoli di grandi dimensioni come mobili, elettronica o automobili può sembrare un sogno irrealizzabile. Gli acquirenti qualificati possono spesso ottenere prestiti a basso interesse dalle banche per finanziare questi acquisti, ma altri possono solo qualificarsi per pagare i prezzi degli affitti ad alto interesse ogni mese. Non c’è senso di proprietà nei tradizionali contratti di locazione. Se il locatario non può effettuare il pagamento del noleggio, l’oggetto viene ripreso dal proprietario.

Questa apparente disuguaglianza tra affittuari e acquirenti ha portato allo sviluppo del modello di business rent to own. Questo accordo inizia come un contratto di locazione tradizionale, ma le due parti concordano di trasferire la proprietà alla fine di un determinato periodo di tempo. Il venditore beneficia dei tassi di interesse mensili più elevati pagati per l’oggetto, mentre l’acquirente beneficia delle qualifiche creditizie meno restrittive. Un consumatore con una storia creditizia scadente di solito può stipulare un accordo del genere con solo poche referenze e la prova di un impiego stabile.

I critici dell’affitto a proprio sistema sottolineano che l’acquirente è spesso costretto a pagare un tasso di interesse che rasenta l’usura illegale. Un televisore da $ 500 dollari USA (USD), ad esempio, potrebbe finire per costare all’acquirente quasi $ 1,200 USD in pagamenti totali. Poiché questi pagamenti mensili sono generalmente inferiori ai prestiti bancari equivalenti, l’acquirente non sempre sente il pizzico. Il venditore può permettersi di subire una perdita occasionale purché coloro che rimangono nel programma continuino fino alla fine. Gli oggetti recuperati possono sempre essere venduti di nuovo.

Non tutte le società di noleggio offrono piani propri. Molti dei loro clienti sono soddisfatti del pagamento di canoni di locazione mensili invece di preoccuparsi di effettuare pagamenti sui prestiti bancari. Gli accordi di affitto con riscatto tendono ad attrarre quei clienti che avrebbero grandi difficoltà a ottenere prestiti alle famiglie da una banca, ma non vogliono continuare a pagare proprietà che non potranno mai possedere. Nonostante i tassi di interesse più elevati e le condizioni sfavorevoli, questi clienti alla fine assumeranno i diritti di proprietà sui loro acquisti. L’alternativa potrebbe essere quella di acquistare beni di qualità inferiore o usati con disponibilità liquide, o stipulare altri prestiti ad alto interesse con istituti di credito.

Alcuni prodotti, come i mobili e l’elettronica, si prestano bene all’affitto a proprio regime. La qualità è generalmente elevata e il numero totale di pagamenti richiesti per la proprietà è basso. Il pericolo deriva da oggetti molto costosi come televisori al plasma, gioielli o automobili. Il numero di pagamenti richiesti per la proprietà può essere eccessivo e il recupero può rivelarsi particolarmente costoso. Gli accordi di affitto a riscatto non sono illegali, ma i consumatori dovrebbero essere consapevoli di tutti i costi e le condizioni nascosti prima di firmare sulla linea tratteggiata.