L’instabilit? articolare ? una mancanza di supporto nelle articolazioni, che mette una persona a rischio che le articolazioni si spostino o si sloghino, causando lesioni. Le persone possono sviluppare instabilit? in diversi modi. Le opzioni di trattamento variano a seconda della gravit? della condizione, delle articolazioni coinvolte e della causa. Si consiglia di rivolgersi a un medico per l’instabilit? articolare, poich? pu? esporre le persone al rischio di lesioni gravi.
La stabilit? per le articolazioni ? fornita dalla capsula articolare che circonda ciascuna articolazione, i legamenti, i muscoli vicini e le ossa circostanti. Questi sistemi lavorano insieme per fornire un’articolazione completa alle articolazioni del corpo, consentendo loro di piegarsi e flettersi. I singoli giunti sono progettati in modo diverso per soddisfare le esigenze, come la rotazione o la piegatura.
Quando si sviluppa instabilit?, uno o pi? dei sistemi che normalmente stabilizzano un’articolazione non funzionano correttamente. Il giunto pu? essere soggetto a spostamento, il che significa che viene spinto fuori posto. Pu? anche essere soggetto a dislocazione, disarticolando del tutto. Entrambe queste esperienze possono essere molto dolorose e possono anche portare a lacerazioni nei muscoli e nei legamenti. Le persone con instabilit? nelle articolazioni chiave possono subire lesioni, come cadute, a causa dell’impossibilit? di mantenere l’equilibrio in sicurezza.
A volte, l’instabilit? articolare ? causata da condizioni congenite o genetiche. I disturbi dei tessuti molli possono essere una causa, cos? come i disturbi che coinvolgono l’osso. Pu? anche essere acquisito attraverso malattie degenerative che attaccano le articolazioni e i tessuti circostanti. Quando la funzione articolare diminuisce, i pazienti possono sviluppare dolore cronico e anche altre articolazioni possono essere colpite.
Gli studi di imaging medico possono essere utilizzati per esaminare un’articolazione per determinare la fonte dell’instabilit?. I trattamenti possono includere la terapia fisica per rafforzare le articolazioni, farmaci per affrontare il dolore e l’infiammazione, integratori per ricostruire i tessuti articolari e in alcuni casi interventi chirurgici. La chirurgia pu? essere utilizzata per impiantare un’articolazione artificiale o per correggere problemi all’interno dell’articolazione che portano all’instabilit?.
Un medico ortopedico ? di solito la prima tappa per una persona con instabilit? articolare. I medici ortopedici hanno familiarit? con il sistema muscolo-scheletrico e possono fornire diagnosi e opzioni di trattamento appropriate. Uno specialista genetico pu? anche essere consultato se si ritiene che sia coinvolta una condizione genetica. Le persone con una storia familiare di malattie articolari potrebbero volerne parlare con il medico, poich? questo potrebbe essere un importante indizio diagnostico per spiegare perch? un paziente ha sviluppato instabilit? articolare.