Quali sono le cause del dolore articolare metacarpofalangeo?

L’artrite è la causa più comune di dolore alle articolazioni metacarpo-falangee, sebbene la condizione possa essere attribuita a una serie di problemi diversi, tra cui traumi, causati da uso ripetuto o lesioni, cisti ossee e altre condizioni sottostanti come la gotta. Le persone in genere hanno un’articolazione metacarpo-falangea, nota anche come articolazione MCP o MC, per dito. Queste articolazioni svolgono un ruolo fondamentale nel movimento delle dita e delle mani e il dolore può inibire una serie di attività quotidiane. Il più delle volte il dolore si verifica tutto in una volta, il che significa che tutte le articolazioni di una sola mano si infiammano insieme, ma non sempre. Molto dipende dall’anatomia strutturale di una persona e dalla causa sottostante del dolore.

Nozioni di base sulle articolazioni

Nelle persone, le articolazioni MCP sono essenzialmente le nocche in cui le ossa delle mani si collegano per la prima volta alle lunghe ossa medie delle dita. Parlando più scientificamente, sono dove le teste delle ossa metacarpali incontrano le basi delle falangi prossimali. L’incontro coinvolge una serie di legamenti e piccoli tendini e svolge un ruolo fondamentale nel movimento e nella precisione delle dita. Il dolore articolare metacarpo-falangeo è spesso invalidante perché queste articolazioni “a cerniera” sono essenziali per una serie di attività motorie fini e attività di maggiore potenza o presa.

Artrite reumatoide

La causa più comune di dolore alle articolazioni metacarpo-falangee è l’artrite reumatoide. Questa malattia infiammatoria si verifica quando il rivestimento delle articolazioni, in particolare quelle delle mani e delle dita, produce sostanze che erodono la cartilagine, i legamenti e i tendini della zona. Quando l’artrite reumatoide si verifica nelle articolazioni MCP, può causare non solo dolore ma anche danni permanenti, a volte causando uno spostamento delle dita verso il lato ulnare della mano, il lato del mignolo. Questo può essere sfigurante e può compromettere drasticamente il movimento e la funzionalità della mano.

Altre forme di artrite

L’osteoartrite e l’artrite post-traumatica sono generalmente le seconde cause più comuni di dolore in questa articolazione. Si tratta di forme più generali di deterioramento articolare che si verificano tipicamente come un aspetto della vecchiaia o, nel caso di riacutizzazioni post-traumatiche, incidenti o lesioni. Il sintomo principale è l’usura o il deterioramento della cartilagine protettiva che copre l’osso in corrispondenza dell’articolazione. Questi tipi di artrite in genere colpiscono le articolazioni più grandi prima che colpiscano le dita, ma non sempre, in particolare quando le mani sono state ferite o in qualche modo compromesse.

Uso ripetitivo e trauma

Anche traumi o lesioni alle mani e alle dita possono causare dolore, derivante dall’edema dei tessuti molli che limita il movimento articolare o da un danno effettivo all’articolazione. Questo tipo di dolore a volte scompare da solo una volta che le dita sono guarite, in particolare se la lesione non è stata abbastanza grave da causare danni permanenti. Una mano contusa per essere stata sbattuta contro una porta, ad esempio, ha maggiori probabilità di recuperare completamente rispetto a una che richiede un intervento chirurgico o una in cui le ossa sono state effettivamente rotte. In questi casi il dolore articolare può essere più duraturo, in particolare se le articolazioni sono guarite in modo improprio.

L’uso ripetitivo può anche logorare la cartilagine delle articolazioni, anche se questo spesso accade lentamente nel tempo, quindi è più difficile per le persone individuare una causa specifica. Le persone con lesioni ripetitive spesso si lamentano di un dolore articolare dolorante o profondo durante l’attività motoria fine, ma il dolore non è necessariamente sempre presente e raramente si accompagna alla deformità che è evidente con l’artrite reumatoide.
Gotta e disturbi della pelle

Un’altra causa di dolore non traumatica è la gotta. La gotta è un accumulo molto doloroso di acido urico che si verifica più spesso nell’articolazione dell’alluce, ma può manifestarsi anche nelle articolazioni MCP, in particolare dove il pollice si unisce alla mano. Le articolazioni colpite dalla gotta tendono ad essere rosso vivo, gonfie e spesso calde al tatto.

La psoriasi è una malattia autoimmune che è meglio conosciuta per il suo impatto sulla pelle, ma a volte provoca dolore e disabilità nelle articolazioni del corpo prima che compaiano le lesioni cutanee arrossate così caratteristiche della malattia. Le persone che soffrono di questa condizione in genere hanno la pelle squamosa e squamosa su ampie aree del corpo. Il disagio e il prurito della condizione a volte li inducono a trascurare il dolore articolare MCP perché la loro attenzione è più focalizzata sui sintomi esterni, ma in molti casi, se c’è la psoriasi sulle mani, è probabile che anche l’infiammazione delle articolazioni delle dita.
Cisti
Anche le cisti ossee benigne potrebbero essere il colpevole, in particolare se il malato è un ragazzo o un adolescente. I giovani uomini sono più inclini alle cisti ossee rispetto alle giovani donne in parte a causa della velocità con cui le loro ossa si spostano e si sviluppano durante la pubertà. Una cisti è fondamentalmente un bobble errante di fluido che si accumula e forma una crescita; quando ciò accade sopra o vicino alle articolazioni delle dita, le persone spesso avvertono dolore fino a quando l’area non viene drenata o la cisti viene rimossa in altro modo.

Anche altri tipi di cisti, come le cisti gangliari o dermoidi, potrebbero essere la causa, sebbene la diagnosi possa essere più invasiva e di solito viene presa in considerazione solo quando gli operatori sanitari hanno escluso la maggior parte delle altre potenziali cause. Anche le condizioni articolari note che si vedono raramente nelle mani e nelle dita, come l’osteocondromatosi, potrebbero dover essere studiate in casi davvero sconcertanti, e talvolta condizioni anche più rare come il lupus eritematoso sistemico possono essere diagnosticate come la vera causa nel processo.