Cos’? lo Space Shuttle Challenger?

Di tutte le navette spaziali della flotta di navette della National Aeronautics and Space Administration (NASA) che ha iniziato il servizio nei primi anni ‘1980, la navetta spaziale Challenger ? forse la pi? famigerata perch? si ? disintegrata al momento del lancio, uccidendo tutti gli astronauti a bordo. Prima del disastro dello Space Shuttle Challenger, tuttavia, lo space shuttle ha effettuato diversi viaggi nello spazio per svolgere diversi compiti importanti per la NASA, tra cui una missione che ha completato la prima passeggiata spaziale dello shuttle e una missione che ha ospitato la prima donna nello spazio, nonch? un altro che ha ospitato il primo afroamericano nello spazio.

Lo Space Shuttle Challenger ? stato lo shuttle pi? comunemente usato nei primi anni del programma shuttle. A causa delle modifiche apportate allo shuttle dopo la sua fase di test iniziale, ? stato in grado di trasportare pi? peso rispetto allo space shuttle Columbia, che ha conferito versatilit? a molte delle missioni spaziali. Lo Space Shuttle Challenger ? stato utilizzato nella stragrande maggioranza delle missioni nei primi anni ‘1980 e avrebbe continuato a essere pesantemente utilizzato se non fosse stato distrutto.

Il 28 gennaio 28, lo Space Shuttle Challenger era pronto per il lancio in orbita dopo giorni di ritardi dovuti al maltempo e ad altri ritardi tecnici. Quando la navetta fu pronta per il lancio, la temperatura esterna quel giorno era insolitamente fredda e sulla piattaforma di lancio si era formato del ghiaccio. Nonostante le preoccupazioni degli ingegneri, lo Space Shuttle Challenger ? stato autorizzato al lancio. Quando la navetta ha iniziato a decollare, il gas ha iniziato a fuoriuscire da uno dei propulsori a propellente solido (SRB) della navetta, ma la perdita ? stata sigillata da un o-ring progettato per sigillare tali perdite. A causa del freddo, tuttavia, l’o-ring si era indurito ed era lento a fare il suo lavoro.

Quando lo Space Shuttle Challenger ? salito pi? in alto, ? stato colpito da una serie di raffiche di vento – o diverse velocit? e direzioni del vento – che erano estremamente forti. Gli ingegneri e gli analisti del disastro ritengono che queste raffiche di vento abbiano rotto ancora una volta il sigillo dell’o-ring perch? l’o-ring non era stato efficace come avrebbe dovuto essere inizialmente a causa del freddo. L’SRB inizi? a staccarsi dallo shuttle, provocando un’improvvisa accelerazione e destabilizzazione. Le forze causate da questo e dai successivi eventi hanno causato la rottura della navetta a mezz’aria.

La cabina dell’equipaggio si stacc? dal resto della navetta in disintegrazione e precipit? nell’oceano. Era impossibile determinare esattamente come morissero gli astronauti a bordo, poich? le prove indicavano che almeno una parte dell’equipaggio era sopravvissuta alla disintegrazione iniziale della navetta. L’impatto della cabina che precipita nell’oceano, tuttavia, ha reso impossibile la sopravvivenza.