Lo stucco cementizio ? una finitura superficiale composta da cemento, sabbia e acqua. Si tratta essenzialmente di un intonaco che pu? essere applicato sia su superfici murali interne che esterne. Il colore e la consistenza dello stucco cementizio dipendono dalle rocce, dai pigmenti e dalla tecnica di miscelazione utilizzata per creare l’intonaco.
Il colore dello stucco cementizio ? determinato in parte dal colore degli aggregati, gli elementi che compongono la miscela. Gli aggregati di calcestruzzo sono sabbia e ghiaia. Il colore di questi elementi far? molto per determinare il colore dello stucco in cemento.
Un altro fattore che contribuisce al colore dello stucco cementizio sono i pigmenti di ossido minerale. Questi vengono aggiunti all’impasto di gesso per alterare il colore dello stucco. Esistono diverse miscele cementizie pre-pigmentate che possono essere utilizzate anche per modificare il colore dello stucco cementizio. Sono inoltre disponibili diversi tipi di stucco cementizio manufatto di finitura in diverse tonalit?.
La trama dello stucco cementizio ? determinata dalla dimensione degli aggregati. La sabbia ha una dimensione delle particelle pi? piccola della ghiaia. La ghiaia ha una dimensione da 0.079 a 2.5 pollici (da 2 a 64 mm), mentre la sabbia ha una dimensione da 0.0025 a 0.0787 pollici (da 0.0625 a 2 mm). Le miscele di gesso che contengono pi? sabbia generalmente producono una finitura a stucco che ? pi? liscia delle miscele che contengono ghiaia.
Un altro fattore che contribuisce alla consistenza dello stucco ? la consistenza della miscela di finitura. Questo pu? essere controllato regolando la velocit? e la durata del processo di miscelazione. Il gesso miscelato per breve tempo ea bassa velocit? avr? una consistenza pi? densa rispetto al gesso miscelato ad alta velocit? e per un tempo pi? lungo.
La trama dello stucco ? molto importante perch? dona struttura alla superficie. Fornisce punti salienti e profondit? all’edificio, nonch? continuit? visiva. Alcune trame possono anche creare l’aspetto di altri tipi di materiali da costruzione, inclusi travi di legno e mattoni.
In genere, 0.5 pollici (1.27 cm) di intonaco vengono applicati direttamente sulla superficie di un muro di cemento. Per raggiungere questo spessore sono spesso necessarie da due a tre mani. In genere l’intonaco ? resistente agli urti e respinge l’acqua.
Quando l’intonaco viene applicato su una superficie metallica, di solito sono necessarie tre mani, producendo uno spessore di circa 0.875 pollici (2.22 cm). Per le superfici metalliche, una carta da costruzione viene solitamente posizionata sulla superficie prima dell’applicazione dell’intonaco. Questa carta ? resistente all’acqua ma permeabile al vapore, consentendo il passaggio dell’aria.