NuVal? ? un sistema di punteggio che valuta il valore nutrizionale dei prodotti alimentari e assegna loro un punteggio da 1 a 100. Pi? alto ? il numero, migliore ? il punteggio. Il sistema di punteggio nutrizionale deriva le sue valutazioni da un algoritmo scientifico chiamato Overall Nutritional Quality Index? (ONQI?), che valuta il valore degli ingredienti sani rispetto a quelli malsani. I punteggi di NuVal? sono collocati accanto ai cartellini dei prezzi dei prodotti alimentari in vari supermercati e negozi al dettaglio negli Stati Uniti NuVal? ? stato sviluppato e implementato senza alcun legame con rivenditori e produttori per garantire valutazioni pi? accurate e imparziali.
Negli Stati Uniti, i punteggi NuVal? possono essere trovati in un numero crescente di rivenditori di generi alimentari. Il concetto ? quello di risparmiare agli acquirenti il ??compito di dover vagliare le informazioni dense e spesso confuse trovate sull’etichetta dei prodotti alimentari; invece, gli acquirenti possono semplicemente valutare il punteggio NuVal? facile da individuare, che ? appositamente progettato per invitare al confronto tra i punteggi di vari prodotti. Ad esempio, quando si acquista il latte, un acquirente pu? fare un passo indietro e controllare il punteggio di ogni diverso prodotto lattiero-caseario. Forse quell’acquirente sarebbe sorpreso di apprendere che il latte che acquista tradizionalmente ha ricevuto solo un punteggio di 48, mentre un altro latte ha un punteggio di 91.
NuVal? ? nato da un’iniziativa sulla salute formata dal Segretario alla Salute degli Stati Uniti nel 2003. 15 accademici della nutrizione hanno discusso i modi in cui la popolazione americana potrebbe essere aiutata a frenare l’epidemia di obesit?. Il Dr. David Katz, Direttore del Centro di trattamento per la prevenzione di Yale, era in quel pannello e ha proposto il sistema di punteggio che si ? evoluto in NuVal?. Il Dr. Katz alla fine divenne il principale inventore del sistema, supervisionando un team di esperti di nutrizione.
Il team accademico di NuVal?, con il supporto del Griffin Hospital di Derby, Connecticut, ha ideato un complesso algoritmo scientifico per setacciare i dati nutrizionali di praticamente qualsiasi prodotto alimentare. Che si tratti di un pezzo di frutta o di una cena congelata, ONQI? ? in grado di segnare un punteggio. L’equazione di ONQI? contrappone ingredienti sani (potassio, proteine, vitamine) a ingredienti malsani (sodio, grassi saturi, zucchero). Il sistema assegna punteggi ponderati a diversi ingredienti, a seconda di quanto siano negativi o benefici. Il sistema ? presumibilmente in grado di calcolare da 30 a 50 ingredienti per ogni prodotto alimentare.
L’unica cosa che NuVal? non pretende di considerare sono i livelli di tossine e batteri che gli alimenti possono contenere. La ragione di ci? ? che il sistema di punteggio pu? solo discostarsi da ci? che ? elencato sulle etichette degli ingredienti. Se non ? disponibile alcuna etichetta, come per, ad esempio, una singola mela, il sistema si disconnette da ci? che ? noto dal punto di vista nutrizionale di quel cibo. Le etichette nutrizionali non elencano le tossine, poich? non dovrebbero essercene presenti. Pertanto, il sistema NuVal? non pu? pesare su tali questioni, nemmeno con gli alimenti in cui ? probabile un certo livello di tossine, come con alcuni tipi di pesce che contengono mercurio.