Cos’è un albero fucsia?

Un albero fucsia è un albero tropicale sempreverde caratterizzato dai suoi fiori rosa brillante, che tipicamente sbocciano ogni anno dalla primavera all’autunno inoltrato. Le fucsie degli alberi si trovano più comunemente nelle isole dei Caraibi, ma crescono anche in modo nativo nell’America centrale e meridionale, in alcune parti dell’Africa e in Nuova Zelanda. Gli alberi sono imparentati con arbusti fucsia più comuni e prolifici e i fiori assomigliano a quelli della maggior parte delle altre specie fucsia.

Un certo numero di alberi e arbusti può rivendicare l’inclusione nella famiglia fucsia. Il nome “fucsia” è stato originariamente applicato a un cespuglio fiorito scoperto nei Caraibi ed è stato chiamato in omaggio al botanico tedesco Leonard Fuchs. Da allora è stato classificato come un genere ampio che comprende centinaia di piante correlate. Un albero fucsia è uno qualsiasi dei numerosi alberi e arbusti alti che ha una certa somiglianza genetica con il ritrovamento caraibico originale, noto ora come Fuchsia triphylla.

Ci sono almeno 12 specie conosciute di fucsia arborea. Sono diffusi in tutto il mondo, ma tendono a verificarsi in modo più prolifico nei tropici sudamericani, caraibici e africani. Alcuni sono stati trovati anche nel Pacifico meridionale, in particolare nelle isole di Tahiti e in Nuova Zelanda. Tutti sono legno duro con tronchi stretti, spesso spaccati. Di solito sono di dimensioni modeste, raramente superano i 50 piedi (circa 15 metri). Le loro foglie sono verde scuro e i loro fiori di un rosa intenso e brillante.

I fiori fucsia degli alberi possono variare leggermente a seconda della specie, ma sono generalmente di forma oblunga e spesso presentano un globo centrale viola brillante. I baccelli sono comunemente attaccati a questo globo e possono variare di colore dal viola intenso al rosso scuro. Nella maggior parte dei climi temperati, i fiori sbocciano dall’inizio della primavera fino al tardo autunno, godendo di una stagione di fioritura generalmente lunga che li rende popolari tra i giardinieri di tutto il mondo. È noto che gli alberi fioriscono continuamente ai tropici.

La pianta ha alcuni benefici medicinali percepiti e le foglie sono utilizzate anche in alcune cerimonie religiose africane. Tuttavia, la maggior parte del fascino dell’albero fucsia riguarda il suo aspetto. La vivacità dei fiori è insolita, così come la loro longevità. Una volta che mettono radici, possono vivere per decenni.

Piantare fucsie può essere difficile al di fuori delle loro zone ottimizzate. Gli alberi sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura e richiedono molta consistenza del suolo. La propagazione degli alberi fucsia da semi o piccole piantine spesso funziona bene nei climi caldi della costa, ma può essere frustrante nell’entroterra. Coltivare gli alberi da talee fucsia spesso funziona meglio al di fuori dell’area di crescita nativa dell’albero fucsia.
La popolarità mondiale degli alberi ha portato a molti sforzi per la coltivazione professionale e l’ibridazione. Gli orticoltori spesso allevano selettivamente alberi fucsia per sfruttare diverse qualità, come il colore della fioritura o la resistenza alla temperatura. Un albero ibrido fucsia è spesso più costoso da allevare e acquistare rispetto a un albero normale. I risultati sono spesso ottimizzati per determinate condizioni di crescita, ma gli alberi ibridi sono spesso sterili, il che significa che non possono riprodursi.