Cos’è un bustino?

Un bustier è un capo di abbigliamento femminile che può essere indossato come indumento intimo o sopra, a seconda dello stile e del gusto personale. Di solito è classificato come lingerie ed è anche associato al sex appeal. Molti negozi di lingerie vendono bustini, che dovrebbero essere personalizzati per il miglior look, proprio come un reggiseno. Quando ne prova uno, una donna dovrebbe prestare molta attenzione a come l’indumento si sente sul corpo, alle cuciture tese e alla vestibilità nella zona del petto. Potrebbe essere necessaria una regolazione per adattarsi correttamente o potrebbe essere la taglia sbagliata. Chi lo indossa dovrebbe prendersi il tempo necessario per indossare correttamente un bustino per il massimo comfort.

Il design di un bustier ricorda un corsetto, anche se tende ad essere meno restrittivo. L’indumento si estende dal seno al punto vita ed è leggermente disossato. Ha due funzioni primarie. La prima funzione offre sostegno al seno, sia rendendo più confortevole chi la indossa, sia creando scollature. Un bustier modella leggermente anche il punto vita.

La versione più ampia di questo indumento intimo è conosciuta come basco. Un basco si estende fino ai fianchi, levigando il corpo dal seno ai fianchi. Anche questo capo non è così restrittivo come un vero corsetto, ma è più limitante di un bustier. Tuttavia, indossare una baschina assicura che l’intera vita sia levigata, cosa che alcune donne preferiscono.

Se indossato come indumento intimo, un bustino è generalmente destinato a modellare e levigare il corpo. Numerosi indumenti possono essere indossati sopra di esso, anche se occorre prestare attenzione per garantire che le cuciture e i motivi del bustier non traspaiono, a meno che questo non sia un effetto volutamente desiderato. Come indumento intimo, può essere indossato anche con una sottoveste, per lisciare le cuciture e facilitare il passaggio alla parte inferiore del corpo.

Un bustier può essere utilizzato anche come capospalla. In pubblico, i bustier formali possono essere indossati sopra abiti o gonne lunghe. A seconda del gusto personale, l’ombelico può essere lasciato scoperto o coperto. Un indumento formale tende ad essere spesso, in modo che la carne non si veda sotto, e può essere potenzialmente indossato in occasione di eventi come inaugurazioni di gala, balli e cene.

I bustini progettati per la camera da letto tendono ad essere molto più merletti e fantasiosi. Il focus è sulla forma, più che sulla funzione, e può integrare elementi trasparenti, ricami, nastri decorativi e altri ornamenti che sembrerebbero fuori luogo su altri tipi di bustier. Quelli indossati come biancheria intima possono variare da molto audaci a raffinati e possono essere indossati anche con un assortimento di altri indumenti.