Quali sono i vantaggi delle pantofole in lana?

Le pantofole di lana, a volte chiamate scarpe da casa, sono registrate per la prima volta nella storia intorno al 1478, ma gli storici sospettano che siano in circolazione da molto pi? tempo. Da quando l’umanit? ha cercato di evitare il congelamento a basse temperature o il surriscaldamento in climi caldi, la lana ? stata una delle risorse pi? popolari, facilmente disponibili e rinnovabili. Grazie alle sue propriet? riscaldanti e scultoree, questa fibra si ? dimostrata un’ottima scelta per pantofole e scarpe di lana.

La lana, che ? un filato o una fibra ricavata dal vello di una pecora, ? nota per alcune caratteristiche uniche. La lana ? calda quando ? asciutta, pu? assorbire fino a un terzo del proprio peso in acqua ed emette calore durante il processo di asciugatura. Non solo la lana pu? assorbire l’umidit?, ma pu? anche rilasciarla, conferendo alla lana una propriet? antistatica nella maggior parte dei casi. La lana ? anche una delle poche fibre autoestinguenti completamente naturali; se esposto alla fiamma, smetter? di bruciare quando la fonte di fiamma viene rimossa. A causa di questi attributi unici, le pantofole di lana sono considerate pi? sicure, pi? calde e pi? comode rispetto alla maggior parte delle altre scelte di pantofole disponibili.

Non solo le pantofole in lana resistono all’elettricit? statica e trattengono il calore, ma la fibra utilizzata per realizzarle ? anche naturalmente resistente alla muffa. Uno dei pochi nemici naturali della lana ? la falena degli indumenti domestici, ma con la dovuta cura, le pantofole di lana spesso durano molto pi? a lungo delle altre pantofole. La lana ? spesso considerata dai professionisti medici ipoallergenica, il che significa che poche persone hanno reazioni avverse alla fibra. La maggior parte delle reazioni allergiche alle pantofole di lana sono causate dai prodotti usati per trattare la lana durante la produzione e non dalla lana stessa.

La lana ? spesso considerata una fibra solo per i climi freddi, ma le popolazioni indigene dei climi pi? caldi scelgono spesso la lana a causa delle stesse propriet? isolanti che la rendono una buona scelta per le temperature fredde. Questo ha a che fare con il modo in cui il vello della pecora viene lavorato prima di essere trasformato nel prodotto finale. Ci? pu? comportare vari gradi di isolamento, a seconda di come verr? utilizzata la lana risultante.

Durante la lavorazione iniziale di un vello grezzo, la lana viene pettinata e cardata per garantire che tutte le fibre siano allineate in una direzione e che tutti i frammenti naturali vengano rimossi dal vello. La lana viene quindi lavata e filata. A seconda del metodo di fabbricazione utilizzato, tra le fibre di lana verranno intrappolati diversi gradi di aria consentendo un isolamento maggiore o minore. Le fibre vengono quindi tessute o lavorate a maglia nel prodotto finale.

A causa di queste caratteristiche naturali, le pantofole di lana sono spesso la scelta ideale per quasi tutti. Mentre il prezzo delle pantofole di lana pu? essere un po’ pi? alto di quello delle loro controparti sintetiche, i vantaggi della lana superano di gran lunga quelli stabiliti da altre fibre. La nuova tecnologia consente persino di trattare una parte della lana in modo che sia lavabile in lavatrice, riducendo una delle poche lamentele dei proprietari di pantofole di lana e consentendo a pi? persone nel mondo frenetico di oggi di scegliere le pantofole di lana come calzature.