Cos’? un castagno?

Il castagno, del genere Castanea, contiene nove specie di alberi della famiglia del faggio Fagacea. Le quattro specie principali sono cinese, giapponese, americana ed europea. Le noci prodotte dagli alberi sono spesso utilizzate per scopi culinari e il legno ? comunemente preferito per l’uso nei mobili.

L’altezza alla quale pu? crescere il castagno varia. ? stato riferito che le castagne americane crescono fino a 197 piedi (60 metri). Segue il castagno europeo a 98 piedi (30 metri), il castagno cinese a 49 piedi (15 metri) e il castagno giapponese a 33 piedi (10 metri).

I castagni americani ed europei tendono a stare molto eretti e mostrano poca diffusione quando piantati tra altri alberi. Le castagne giapponesi e cinesi, tuttavia, sono generalmente molto diffuse man mano che crescono. La corteccia dei castagni americani ed europei ? liscia quando sono giovani. La corteccia americana ? di colore bruno-rossastro che diventa grigia con l’et?, mentre la corteccia europea rimane grigia durante tutta la sua vita.

Le foglie di tutti gli alberi sono ovali o a forma di lancia, con denti ampiamente distanziati che hanno rientranze ondulate tra loro. Dopo la formazione delle foglie, tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate vengono prodotti fiori profumati. Due o tre fiori cresceranno quindi insieme per formare quello che alla fine diventer? il guscio marrone delle noci. Un castagno piantato da seme impiegher? dai 30 ai 40 anni per produrre queste noci.

I castagni sono generalmente resistenti al freddo e crescono bene anche durante le gelate. L’unica eccezione sono le giovani gemme che compaiono in primavera, che possono essere facilmente danneggiate dal gelo. Gli alberi tendono a crescere meglio se piantati in pieno sole. La quantit? ideale di pioggia per loro ? in genere di 31 pollici (78.7 centimetri) all’anno, anche se gli alberi stabiliti possono diventare tolleranti alla siccit?.

Il castagno ha molti parassiti, tra cui conigli, cervi, scoiattoli grigi, diversi tipi di falene e punteruoli. La malattia principale che colpisce gli alberi americani ed europei, anche se in genere non le variet? asiatiche, ? il fungo del castagno. Questa malattia ? stata responsabile della distruzione di quasi quattro miliardi di alberi americani all’inizio del XX secolo. Altre malattie che possono colpire gli alberi includono la morte improvvisa della quercia, il marciume radicale e l’oidio.

Le noci prodotte dagli alberi possono essere mangiate in molti modi. Possono essere consumati crudi o arrostiti, canditi, al vapore, alla griglia o lessati. Le noci possono essere utilizzate anche per produrre farina, birra, zucchero e servire come surrogato del caff?. Le castagne hanno un apporto calorico molto inferiore rispetto ad altre noci. Una tazza (143 grammi) di noci fornisce 350 calorie. Sono a basso contenuto di grassi saturi e sono le uniche noci che contengono vitamina C.

Il legname del castagno viene spesso utilizzato nella produzione di piccoli mobili. Viene spesso utilizzato per tavoli impiallacciati, scrivanie e piccoli com?, anche per bare. Il legno diventa molto meno durevole dopo i 50 anni, quindi in genere non viene utilizzato nella costruzione di case o edifici.