Cos’? un Gambrel?

Un gambrel ? un tipo di design del tetto solitamente associato all’estetica di un fienile. Il progetto generale prevede due lati del tetto simmetrici con due pendenze su ciascun lato; i pendii superiori su entrambi i lati della struttura hanno un angolo pi? ampio rispetto ai pendii inferiori, che tendono ad essere piuttosto ripidi. Mentre il tetto a mansarda ? pi? comunemente associato ai fienili, pu? essere utilizzato anche su altre strutture, come capannoni, case, garage e cos? via. Quando viene utilizzato per l’edilizia abitativa, il tetto pu? presentare abbaini che si estendono da uno o pi? pendii.

Lo scopo di un tetto a mansarda ? massimizzare l’altezza libera e lo spazio di archiviazione all’interno della struttura, pur sfruttando i vantaggi di un tetto inclinato, tra cui un migliore drenaggio e una minore suscettibilit? ai danni causati dagli elementi o dai detriti. I livelli superiori di un fienile erano tradizionalmente utilizzati per lo stoccaggio del fieno o di altri oggetti, quindi pi? spazio era disponibile nella sezione del gambrel, pi? merci potevano essere immagazzinate l?. Questo design funziona bene con le case, in quanto consente di utilizzare il livello superiore della casa per lo spazio abitativo anzich? semplicemente per lo spazio di archiviazione.

Il processo di costruzione coinvolto nella costruzione di un tetto a mansarda pu? richiedere un po’ pi? di tempo e fatica rispetto ad altri progetti di tetto. Le due travi su ogni lato dell’edificio saranno impostate ad angoli diversi e collegate con un cordolo; tra i due lati dell’edificio ci saranno travetti del soffitto che forniscono stabilit? laterale. Una trave in cima alla vetta pi? alta aiuter? a fissare tutte le travi in ??posizione. Un bugnato, o un pezzo verticale che si trova tra la trave inferiore e il pavimento del livello superiore dell’edificio, creer? una superficie di parete piana all’interno della struttura; questo pezzo non ? sempre necessario e in alcuni fienili manca del tutto.

Un ulteriore vantaggio del tetto a mansarda ? la sporgenza. Le pendenze inferiori del tetto penderanno sul lato dell’edificio, aggiungendo ulteriore protezione alle pareti della struttura. Questa ? una caratteristica minore, ma importante, in quanto impedir? all’acqua di deflusso di defluire sul muro, portando potenzialmente a marciume a lungo termine e altri danni alle caratteristiche del muro, inclusa la finestra. Le case che presentano un tale design possono essere dotate di grondaie per una protezione ancora maggiore dagli elementi.