Cos’è un giardino olandese?

Un giardino olandese è uno stile di giardinaggio che si basa su motivi geometrici per organizzare fiori dai colori vivaci e arbusti densi in un piccolo spazio chiuso. Gli olandesi, che hanno creato questo stile a causa della quantità limitata di spazio e dei piccoli appezzamenti di terreno disponibili per le case, hanno reso popolare questo stile. Un giardino olandese si basa sull’uso efficiente dello spazio e della luce per creare un giardino governato da forme rettangolari, simmetria e molti stagni o corsi d’acqua.

I Paesi Bassi sono uno dei paesi più densamente popolati del mondo e le case sono costruite abbastanza vicine l’una all’altra. Lo stile del giardino olandese è stato creato per accogliere il piccolo spazio disponibile per un giardino e la quantità di luce a volte minima presente a causa dell’ombra delle case vicine. A differenza di altri stili di giardino, gli olandesi divisero il giardino in lotti rettangolari e crearono passerelle intersecanti, invece di percorsi tortuosi. L’erba e altre piante di riempimento sono usate raramente in questo stile e, a causa dei limiti di spazio, non vengono piantati alberi più grandi con rami sporgenti. Invece, brevi arbusti curati o muretti intersecano il giardino e creano i motivi geometrici.

Un design da giardino olandese enfatizza anche l’uso di fiori a strisce luminose. Tulipani, anemoni, calle, narcisi, varietà di rose più piccole, narcisi con gocce di neve e crochi sono piante perenni popolari per i giardini olandesi. Rosso, rosa, blu, giallo e arancio si intrecciano in un letto per creare la bella disposizione di trame e colori comunemente visti. Piccole piante come il timo e la camomilla venivano utilizzate nei giardini classici olandesi.

Lo stile del giardino olandese è stato anche fortemente influenzato dalla grande quantità di pioggia che i Paesi Bassi sperimentano. Stagni e canali sono stati creati in tutto il giardino, a volte in luoghi inaspettati, per accogliere la quantità di pioggia e drenaggio. Canali alberati o fitte siepi sono stati creati per circondare lo spazio del giardino. L’orticoltura olandese utilizza principalmente fontane e statue decorative più piccole, o nessuna, per mantenere l’attenzione verso le piante e gli arbusti bassi e la vista del paesaggio pulita da strutture alte.

I giardini di Het Loo ad Alperdoorn, Paesi Bassi, sono l’esempio più famoso dello stile del giardino olandese. I letti rettangolari erano una netta rottura con le forme più elaborate e decorative popolari nel XVII secolo. Il giardino è radicato su un asse, con passerelle che hanno creato una griglia attraverso il terreno. Altri esempi popolari di orticoltura olandese includono i giardini del castello di Arcen e i giardini del castello di Oud Valkenburg.