Cos’è un ulivo?

Un olivo è un albero della famiglia degli olivi, le Oleaceae. Molte persone pensano a Olea europaea o alla “vera oliva” quando sentono le parole “olivo”, ma in realtà la famiglia contiene circa 900 specie che crescono in tutto il mondo, tranne nei climi artici. Questi alberi sono famosi per essere molto resistenti e durevoli e comunemente hanno foglie a forma di lancia dai colori polverosi al verde scuro.

L’Olea europaea è una delle piante più antiche conosciute dall’uomo, ed è stata sicuramente una delle prime piante di cui si è parlato e raffigurato nell’arte. A Creta, la coltivazione dell’olivo risale a circa 3,500 aC e molte altre culture mediterranee coltivano ulivi da quasi altrettanto tempo. Il frutto dell’olivo può essere lavorato e consumato al naturale come olive da tavola, oppure il frutto può essere schiacciato per ottenere l’olio d’oliva, un olio da cucina e da condimento che riveste un ruolo fondamentale nella cucina mediterranea.

Diverse caratteristiche contraddistinguono l’olivo. Questi alberi sono in grado di prosperare in ambienti molto difficili e possono vivere per centinaia e persino migliaia di anni. Più un ulivo diventa vecchio, più appare nodoso e contorto. I danni alle olive fuori terra causati da tempeste, incendi e altri problemi non danneggeranno il sistema radicale, il che significa che la pianta può rigenerarsi una volta che le radici si sono riprese.

Il frutto dell’olivo, tecnicamente classificato come drupa, può essere raccolto quando è acerbo e verde, o lasciato maturare completamente fino a uno stadio nero scuro. A seconda della cultivar, i frutti possono essere commestibili, oliati o entrambi. Nel caso di mangiare le olive, il frutto deve essere trattato per estrarre parte dell’amarezza, o sarà impossibile mangiarlo. Le olive da olio vengono frante in torchi per estrarre l’olio.

Ci sono migliaia di cultivar di olivo coltivate nel Mediterraneo e in climi con condizioni simili. Grecia, Italia, Francia, Medio Oriente producono tutti una varietà di oli e cultivar alimentari. Per la maggior parte, solo poche centinaia sono in coltivazione diffusa, con cultivar più oscure considerate alberi del patrimonio.

L’ulivo è stato a lungo considerato un simbolo di pace e rinnovamento. Per questo motivo, è comunemente visto nel paesaggio intorno alle ambasciate e in altre strutture che hanno un interesse nelle relazioni internazionali. Le olive sono anche utilizzate per l’abbellimento generale a causa della loro robustezza, durata e semplice bellezza. Tuttavia, quando viene utilizzato nel paesaggio, è consigliabile prevenire lo sviluppo del frutto in modo che non attiri gli insetti.