Cos’? una cassetta igienica?

Una cisterna per WC ? il serbatoio o serbatoio che immagazzina l’acqua utilizzata per lo sciacquone. La cisterna ospita tipicamente il meccanismo di scarico e una valvola a galleggiante impostata per riempire la cisterna a un livello predeterminato dopo ogni scarico. La cassetta del water pu? essere un’unit? esposta fissata alla parete sopra il water o un’unit? nascosta montata all’interno della cavit? della parete. Le cisterne esposte sono tipicamente o unit? indipendenti separate dal gruppo della ciotola o parte di un’unit? integrale di un pezzo. I meccanismi di risciacquo per cisterne possono essere del tipo a leva a vista montati sulla parte anteriore del serbatoio, comandi a pulsante montati a filo sul coperchio del serbatoio o, nel caso di cassette ad incasso, montati a parete sopra la vasca.

L’azione di risciacquo in una toilette a cassetta convenzionale si ottiene rilasciando una carica d’acqua alimentata per gravit? nella tazza del WC e fuori dalla curva dell’armadio. La carica d’acqua ? alloggiata in un serbatoio o serbatoio noto come cisterna del water montato sopra la tazza del water che d? al corpo idrico in uscita l’accelerazione gravitazionale per sciacquare efficacemente il contenuto dalla tazza. La cassetta viene fornita con un tubo di alimentazione dell’acqua che passa attraverso una valvola a galleggiante posizionata all’interno della cassetta. Ad ogni risciacquo, il galleggiante scende sul livello dell’acqua in diminuzione, aprendo cos? la valvola e permettendo alla cisterna di riempirsi. Quando il livello dell’acqua nella cisterna raggiunge un livello preimpostato, la valvola a galleggiante si chiude e il sistema di scarico ? nuovamente pronto per l’uso.

Le cisterne possono essere montate in diversi modi a seconda del design della toilette; i due principali tipi di montaggio sono a vista e nascosti. Le cassette a vista vengono generalmente montate sulla parete sopra il vaso o sul corpo del vaso stesso nel caso di unit? monoblocco. In ogni caso, per?, la cassetta viene installata sopra il vaso per dare la necessaria prevalenza, o impeto gravitazionale, alla carica di scarico. La maggior parte dei moderni modelli di servizi igienici sono dotati di cisterne montate solo un piede circa sopra la tazza, mentre molti modelli pi? vecchi posizionavano la cisterna molto pi? in alto, spesso appena sotto il livello del soffitto. Le cisterne autonome sono collegate alla tazza da un tubo di scarico che va dalla valvola di scarico alle porte di ingresso dell’acqua delle tazze.

Le cassette a scomparsa sono l’ideale per i servizi igienici pi? piccoli dove lo spazio ? un problema. Questi tipi sono dotati di una cisterna che si monta all’interno della cavit? della parete su un telaio appositamente progettato. I tubi di alimentazione e scarico dell’acqua di ricarica sono tutti instradati all’interno della cavit? con il water montato a filo contro la parete. Il comando di risciacquo per la cassetta del wc da incasso ? solitamente montato sulla parete sopra il vaso. Questi sistemi sono ottimi per risparmiare spazio, ma richiedono molto pi? lavoro quando le parti della cassetta del WC richiedono la sostituzione.