Cos’? una lampada a incandescenza?

Una lampada a incandescenza, altrimenti nota come lampadina, ? una forma di luce elettrica. Le lampadine a incandescenza sono cos? efficaci che sono state ampiamente adottate in tutto il mondo per tutti i tipi di applicazioni di illuminazione, dall’illuminazione dell’interno di un forno all’illuminazione di sicurezza per i parcheggi. La meccanica della lampada ad incandescenza ? straordinariamente semplice e il design non si ? discostato molto dai primi prototipi.

Questo tipo di luce elettrica funziona sottoponendo un filamento molto sottile a una corrente elettrica. Se la corrente elettrica ? abbastanza alta, riscalder? il filamento ed ecciter? gli atomi all’interno, causando infine l’emissione di luce. La propriet? dell’incandescenza, nella scienza, implica l’incandescenza in risposta al calore, e la lampadina a incandescenza ? probabilmente la dimostrazione pi? famosa di questa propriet?.

A Humphry Davy viene spesso attribuito il merito di aver dimostrato per primo che se un filamento metallico fosse sottoposto a una corrente elettrica, emetterebbe luce. Un po’ di tentativi ed errori si sono verificati dopo la sua dimostrazione prima che fosse introdotta la lampada a incandescenza. In primo luogo, le persone dovevano trovare un metallo che potesse produrre un filamento efficace, e poi dovevano affrontare il problema comune dell’ossidazione. Un filamento esposto non durerebbe molto a lungo, rendendo necessaria la creazione di un vuoto attorno al filamento, il che significava che qualcuno doveva sviluppare un involucro per racchiuderlo. Una lampadina di vetro si ? rivelata l’ideale ed ? nata la lampada a incandescenza.

La moderna lampada a incandescenza ? solitamente riempita con un gas inerte, piuttosto che funzionare nel vuoto. La durata di una lampadina pu? essere piuttosto impressionante, con le lampadine che tendono a durare pi? a lungo quando vengono lasciate continuamente accese, piuttosto che essere spente e accese frequentemente. La durata della lampadina pu? anche essere influenzata dai tipi di corpi illuminanti in cui viene utilizzata, dalla quantit? di luce che ? destinata a produrre e da fattori come i traumi; il filamento si rompe spesso se una luce a incandescenza viene urtata mentre ? accesa, ad esempio.

Le lampade a incandescenza sono disponibili in un’ampia variet? di configurazioni. L’intensit? della luce pu? essere variata regolando il wattaggio e la composizione della lampadina; le lampadine chiare emetteranno una luce brillante e chiara, ad esempio, mentre le lampadine smerigliate disattiveranno la luce. Anche le dimensioni e la forma possono essere variate, con alcune lampadine progettate per imitare le candele, mentre altre sono pensate per adattarsi a spazi unici o piccoli, quindi richiedono una forma insolita e una presa collegata per connettersi con una fonte di corrente elettrica.