Cos’è una Novena?

Nella tradizione cattolica romana, una novena è una serie di preghiere che vengono dette nel corso di nove giorni. L’obiettivo di passare attraverso la serie è chiedere grazia e approfondire la propria connessione spirituale con Dio. Sebbene la pratica abbia avuto origine nella comunità cattolica, preghiere simili vengono recitate anche in altre sette cristiane.
Una novena può essere detta per se stessi, di solito come richiesta di assistenza in una forma o nell’altra, o per conto di qualcun altro. Un esempio classico è una preghiera che chiede la guarigione di un parente malato. Nelle comunità devote, le persone possono dire novene per estranei o dire “Farò una novena per te” dopo aver sentito parlare dei problemi di qualcun altro.

Il termine deriva dalla parola latina per “nove”. Il numero nove è stato classicamente associato al dolore nella Chiesa cristiana, e si crede che la prima novena sia stata detta dalla Vergine Maria a nome di suo Figlio mentre soffriva sulla croce. Diverse culture mediorientali e mediterranee associavano anche un significato simbolico al numero nove e alla preghiera in gruppi di nove, e questa tradizione potrebbe essere stata incorporata nella fede cristiana da convertiti che si aggrappavano a antiche credenze.

In genere, le persone pregano santi specifici quando fanno una novena. Qualcuno che ha perso qualcosa potrebbe pregare Sant’Antonio, ad esempio, chiedendo aiuto per ritrovare l’oggetto. Le persone possono anche pregare la Vergine Maria o Dio. Ci sono centinaia di novene pubblicate in varie raccolte di preghiere e meditazioni cattoliche e le persone possono anche inventare le proprie preghiere. La preghiera può essere recitata in casa o in chiesa, e alcune persone meditano il rosario mentre recitano le loro novene.

Alcune novene sono pubbliche, nel qual caso l’intera chiesa prega insieme con il permesso e la guida del sacerdote, mentre altre sono condotte per scopi privati. Le persone possono usarli come una semplice forma di preghiera, ma possono anche dirli durante i periodi di lutto o in preparazione di una festa importante come la Pasqua. Si dice che le novene facilitino il passaggio delle anime attraverso il purgatorio, e alcune persone le dicono per ottenere un’indulgenza, un perdono dal peccato. Si può dire un’indulgenza a nome di qualcuno che è morto in modo che non debba passare tanto tempo in purgatorio.