È costoso per i produttori utilizzare plastica riciclata?

Come ogni movimento ambientalista lungimirante, il riciclaggio ha avuto le sue pietre miliari, dalla campagna per il riutilizzo di lattine e nylon per aiutare lo sforzo bellico durante la seconda guerra mondiale, all’attuazione dei primi programmi di riciclaggio negli anni ‘1960.
Ma l’industria del riciclaggio di recente ha raggiunto un diverso tipo di punto di riferimento e, dal punto di vista della sostenibilità, non è buono. La plastica riciclata è ora più costosa della plastica nuova.

Secondo l’analista del mercato delle materie prime S&P Global Platts, una tonnellata (1.2 tonnellate) di plastica “vergine” ora costa 72 dollari in meno di una tonnellata di plastica riciclata. Il cambiamento è avvenuto per diversi motivi, incluso il boom del gas naturale negli Stati Uniti che ha reso i prodotti petrolchimici più economici da produrre.

La tendenza è particolarmente problematica perché i produttori di imballaggi sono sottoposti a una forte pressione per contribuire a ridurre la quantità di plastica scaricata negli oceani del mondo. Un piano per contrastare il problema è una mossa britannica verso società fiscali che non utilizzano una grande percentuale di plastica riciclata. C’è anche una spinta per maggiori e migliori strutture di riciclaggio.

Il flagello di plastica:
Ci vogliono quasi 500 anni perché ogni bottiglia di plastica si decomponga.
Ogni anno circa un milione di creature marine vengono uccise dalla plastica gettata nell’oceano.
Il mondo ha prodotto circa 8.3 miliardi di tonnellate di plastica dagli anni ‘1950, ma meno del 10% di essa è stata riciclata.