Perché così tanti sudcoreani usano ancora Internet Explorer?

Alla fine degli anni ‘1990, la Corea del Sud ha costruito la sua rete finanziaria online attorno a Internet Explorer e al plug-in ActiveX, supportato solo da Internet Explorer. Avanti veloce al 2017 e Internet Explorer è in vita, mentre molti altri browser sono ora disponibili per gli utenti di computer che desiderano condurre transazioni di e-commerce come servizi bancari e acquisti online. Almeno un candidato alla presidenza della Corea del Sud, Moon Jae-in, in corsa per sostituire il presidente caduto in disgrazia Park Geun-hye, ha proposto di abolire una legge che ha costretto i sudcoreani a utilizzare questo software ormai fragile e il quadro di sicurezza informatica dalla fine anni ‘1990. La Corea del Sud è uno dei pochi paesi in cui Internet Explorer è ancora ampiamente utilizzato, con il Giappone e la Groenlandia tra le altre resistenze.

I secoli bui dell’innovazione digitale:

Ironia della sorte, la Corea del Sud è nota per l’innovazione digitale, con una rete 4G LTE che raggiunge il sistema metropolitano di Seoul. Ma questo paese esperto di tecnologia è bloccato in una distorsione temporale con la sua dipendenza da Internet Explorer.
Un numero allarmante di siti Web di agenzie pubbliche è ancora accessibile solo con IE, compresi i portali per la dichiarazione dei redditi, le pensioni, l’assicurazione sanitaria nazionale, l’assicurazione del lavoro e le richieste di immigrazione.
Negli anni ‘1990, il National Tax Service ha investito ingenti somme di denaro per costruire la propria infrastruttura attorno a Internet Explorer. Non c’erano molti utenti di Chrome, Firefox, Safari o altri browser nel 1999, quindi l’agenzia ha puntato tutto su Internet Explorer.