Perché i passaporti vengono timbrati?

Ci sono una serie di ragioni per cui i passaporti vengono timbrati. Il motivo principale è creare un registro facilmente visibile dei movimenti di qualcuno, senza dover creare una pila di scartoffie che qualcuno potrebbe essere costretto a trascinarsi dietro. Diversi paesi hanno politiche diverse sulla timbratura dei passaporti. Nell’Unione europea (UE), ad esempio, i passaporti dei cittadini dell’UE non vengono timbrati quando si viaggia tra paesi dell’UE, come parte dell’accordo di viaggio aperto dell’UE.

Molte persone che hanno viaggiato all’estero amano il rituale di far timbrare i loro passaporti alla frontiera. I francobolli forniscono un ricordo di un viaggio che può essere mostrato agli amici al ritorno e ottenere un francobollo ha un’aria ufficiale che piace ad alcune persone. Molte persone si sentono davvero come se stessero viaggiando a livello internazionale quando il funzionario doganale sta timbrando il passaporto.

Tuttavia, i timbri del passaporto non sono forniti per il divertimento dei viaggiatori. Forniscono la prova che qualcuno è entrato in un paese per un determinato periodo di tempo, con la maggior parte dei timbri che indicano il tipo di viaggio, la durata del soggiorno e la data del timbro. Se un cittadino straniero viene fermato dalla polizia, le informazioni possono essere utilizzate per determinare se il viaggiatore si trova legalmente o meno nel paese. Molti paesi usano anche i visti di uscita per indicare che qualcuno è partito, in modo che i visitatori non possano essere accusati di aver superato i loro visti di ingresso.

Ci sono anche alcune questioni politiche legate alla timbratura del passaporto. Ad esempio, alcuni paesi non consentono ai propri cittadini di recarsi in determinati altri paesi. Se un cittadino rientra nel proprio paese d’origine con un timbro da una destinazione di viaggio vietata, può essere utilizzato come motivo per avviare un’azione legale. Questa preoccupazione porta spesso i viaggiatori a cercare di evitare di ottenere un timbro quando entrano in destinazioni illegali; ad esempio, i cittadini americani possono entrare clandestinamente a Cuba in modo da poter visitare ed evitare le sanzioni per la violazione dell’embargo.

Molti visti si presentano sotto forma di timbri sul passaporto, con la nazione emittente che crede che sia più facile tenere traccia dei visti nei passaporti che in documenti separati. Le persone possono anche ottenere timbri per fornire la prova legale di essere entrati o usciti da un determinato paese, come potrebbe essere richiesto quando un cittadino richiede un’estensione del visto. Sono una sorta di documento legale e il deturpamento o il tentativo di rimuoverli può invalidare un passaporto. Per i viaggiatori frequenti, le pagine di inserimento per i timbri aggiuntivi sono fornite dalle agenzie che rilasciano i passaporti.