Qual ? il modo migliore per conservare l’acqua?

Il modo migliore per conservare l’acqua ? solitamente in un contenitore ermetico lontano dalla luce solare diretta e in un luogo relativamente costante in termini di umidit? e sbalzi di temperatura. Ci sono una serie di motivi per cui le persone potrebbero voler immagazzinare acqua, che vanno dall’uso temporaneo una tantum alla preparazione alle emergenze. Una delle prime cose che una persona dovrebbe considerare ? il volume complessivo che spera di mettere da parte. Di solito ? pi? facile conservare l’acqua in piccoli contenitori, poich? questi tendono a resistere alla crescita batterica e ai contaminanti esterni meglio di vasche pi? grandi o unit? di stoccaggio esterne come serbatoi o serbatoi. I sistemi di stoccaggio pi? grandi di solito richiedono un sistema di purificazione o filtrazione sviluppato. In ogni caso ? importante sanificare adeguatamente i contenitori, e tenerli lontani da materiali corrosivi o nocivi. Ci? ? particolarmente importante per l’acqua destinata a essere conservata per un lungo periodo di tempo.

Pensa a quanto ? necessario

Una delle prime cose a cui le persone dovrebbero pensare ? quanta acqua vogliono immagazzinare. Per motivi di emergenza, si dice generalmente che un gallone (circa 3.8 litri) di acqua sia sufficiente a persona per tre giorni. Di solito si prevede che tale importo venga diviso equamente per il consumo, la preparazione e l’igiene. Sebbene si tratti di linee guida generali, ? necessario considerare le esigenze individuali specifiche. Ad esempio, i bambini e gli anziani spesso richiedono pi? acqua cos? come le persone con determinate condizioni mediche. Avere almeno un’idea di quanto ? necessario pu? aiutare a fare scelte di archiviazione informate.

Trova un contenitore appropriato

Esistono diversi tipi di contenitori che possono essere utilizzati per conservare l’acqua e scegliere quello pi? adatto alle circostanze ? spesso molto importante per il successo. ? possibile utilizzare contenitori di vetro e questi sono spesso i pi? facili da pulire. Tuttavia, gli svantaggi principali includono la loro pesantezza e fragilit?; bottiglie e brocche di vetro sono molto pi? inclini a rompersi rispetto ad altre alternative.

I contenitori in plastica per alimenti sono spesso l’opzione migliore. Questi tipi di contenitori possono essere acquistati in una variet? di luoghi, tra cui campeggi o negozi in eccedenza. Anche il riutilizzo dei contenitori per contenere l’acqua ? un’opzione. I contenitori per bibite o acqua in bottiglia sono spesso i migliori. Possono essere utilizzati anche contenitori per latte e succhi, ma poich? pu? essere difficile rimuovere le proteine ??e gli zuccheri rimasti, in genere non sono consigliati; se vengono utilizzati, devono essere lavati molto accuratamente.

Importanza di una corretta sanificazione

Indipendentemente dal tipo di contenitore utilizzato, il contenitore stesso dovr? essere adeguatamente pulito e igienizzato prima di essere riempito d’acqua. I contenitori in plastica e vetro acquistati appositamente per conservare l’acqua vengono normalmente forniti con le istruzioni per la pulizia. Le istruzioni per una corretta pulizia dei contenitori riutilizzati variano. Il governo federale degli Stati Uniti suggerisce di pulire il contenitore con acqua e sapone per piatti, quindi risciacquare accuratamente il contenitore. Successivamente, i contenitori puliti devono essere adeguatamente igienizzati con una miscela di candeggina e acqua: circa 1 cucchiaio (circa 15 millilitri) di candeggina per gallone (circa 3.8 litri) di acqua.

Considerazioni sullo stoccaggio a lungo termine

Una volta adeguatamente puliti e igienizzati, i contenitori possono essere normalmente riempiti con acqua di rubinetto. Se destinata alla conservazione a lungo termine, tuttavia, ? spesso una buona idea disinfettare anche l’acqua, in particolare nei luoghi in cui l’acqua del rubinetto non ? pulita o di qualit? costante. L’acqua non trattata, come l’acqua di pozzo, pu? essere trattata aggiungendo una piccola quantit? di candeggina. La quantit? di cloro da utilizzare varia in base alla forza del cloro e alla quantit? di acqua da trattare. Il cloro aiuter? a proteggersi da batteri o virus nell’acqua. L’acqua bollente ? un altro modo per trattare l’acqua.

Mentre l’acqua pu? essere conservata per lunghi periodi di tempo, datare l’acqua aiuter? a garantire la migliore qualit?. L’acqua conservata a temperatura ambiente deve essere generalmente tenuta lontana dalla luce solare diretta e da sostanze chimiche pericolose come pesticidi, cherosene e benzina. L’acqua pu? anche essere congelata per la conservazione. Si consiglia spesso di ruotare l’acqua immagazzinata ogni sei mesi con acqua potabile normale. La rotazione offrir? l’opportunit? di misurare meglio la quantit? di acqua consumata e aiuter? anche a proteggere dalla crescita batterica.