Qual è la differenza tra perle di vetro e perle di cristallo?

La fabbricazione di perle di vetro e cristallo è un processo magico. Il vetro nella sua forma più semplice è la sabbia fusa che viene combinata con vari additivi e raffreddata con una tale velocità che le strutture cristalline non hanno tempo di formarsi. Mentre allo stato solido, la sabbia di silice viene miscelata con una sostanza alcalina, come il carbonato di sodio, per abbassare il punto di fusione della sabbia e quindi semplificare il suo funzionamento. Il carbonato di sodio fa sì che la miscela diventi solubile in acqua, il che non è il risultato previsto. La calce, ricavata dal calcare, viene aggiunta per annullare questo effetto.

La sostanza viene quindi sciolta a temperature di 2700 gradi F (1500 gradi C) o superiori. Allo stato liquido, la miscela può essere lavorata in uno dei diversi modi per produrre oggetti decorativi e funzionali. Il vetro soffiato è un’arte in cui il vetro fuso viene lavorato con l’uso di aiuti inorganici per scolpire il liquido nella forma che alla fine prenderà. Il lavoro della lampada è una tecnica con la quale vengono realizzate la maggior parte delle perle di vetro. Richiede molto tempo, poiché richiede che ogni tallone sia formato individualmente, ma consente anche una maggiore varietà di stili e design.

Oltre ai composti di base, altre sostanze vengono spesso aggiunte durante il processo. Quando si aggiunge piombo o ossido di piombo a una miscela di vetro di base, l’indice di rifrazione del prodotto finito aumenta. L’oggetto risultante è un pezzo di vetro più pesante del vetro standard e molto più lucido. È in questo modo che viene realizzato il cristallo.

Il processo di fabbricazione del cristallo è antico, essendo stato scoperto già nel 1400 a.C. Il primo pezzo di cristallo sopravvissuto è un frammento di cristallo blu trovato a Nippur, in Sumeria, di questo periodo. Il processo di creazione del cristallo non fu perfezionato fino all’anno 1673 quando George Ravenscroft, un artigiano britannico, ottenne un brevetto sul processo. Una volta perfezionato, il processo ha iniziato a essere utilizzato nella produzione di oggetti in cristallo pregiato, tra cui perle di cristallo.

Le perle di cristallo, come le loro controparti in vetro semplice, sono disponibili in una varietà di forme, dimensioni, colori e persino composizioni. Sebbene non vi siano standard internazionali che regolano la quantità di piombo aggiunto al vetro, la maggior parte del mondo, ad eccezione degli Stati Uniti, segue lo standard ufficiale britannico. Questi standard affermano che i “cristalli fini” sono composti dal 6 al 10 percento di ossido di piombo, i “cristalli di piombo” devono essere composti dal 10 al 20 percento di ossido di piombo e i “cristalli pieni di piombo” sono composti dal 24 percento o più di ossido di piombo. Oltre all’aggiunta di piombo, vengono utilizzati speciali processi di taglio e lucidatura per dare ancora più brillantezza al cristallo.

Mentre la composizione di perle di vetro e cristallo è relativamente simile, il risultato finale è abbastanza diverso. Le perle di vetro tendono ad essere leggere ed economiche, mentre le perle di cristallo sono spesso più pesanti, più delicate e più costose. Entrambi sono perfettamente adatti alla creazione di gioielli, ma il cristallo spesso richiede l’uso di elementi accessori più robusti, come fermagli, morsetti e perline. Le perle di cristallo e le perle di vetro sono fragili in determinate circostanze, tra cui danni da forza contundente, drastici e rapidi cambiamenti di temperatura e occasionalmente semplicemente deterioramento.