Le principali differenze tra una societ? di persone e una societ? sono le modalit? di distribuzione della responsabilit?, il modo in cui vengono valutate le imposte, la flessibilit? nella gestione e nella vendita del business e il modo in cui raccoglie capitali. Le societ? di persone sono generalmente pi? flessibili delle societ?, ma possono essere pi? difficili da vendere. Inoltre lasciano i proprietari aperti alla responsabilit? legale. Le corporazioni proteggono i loro membri dalla responsabilit? legale e spesso hanno un tempo pi? facile per raccogliere fondi, ma hanno meno flessibilit? e potrebbero dover depositare molte scartoffie con il governo nella loro zona. A volte impegnarsi in una societ? a responsabilit? limitata o in un tipo specifico di societ?, come una societ? S, pu? compensare alcuni dei punti negativi di ciascun modello.
Rischio personale
Gli azionisti della societ? sono ritenuti responsabili solo per il loro effettivo investimento nella societ?, poich? la societ? ? vista come un’entit? legale separata. Questo protegge i loro account e beni personali. Le societ? in nome collettivo non hanno questo livello di protezione perch? la societ? non ? la propria entit?, rendendole responsabili delle proprie azioni e del proprio debito. Ad esempio, se una societ? fallisce, i suoi azionisti perdono solo ci? che hanno messo in azienda, mentre i proprietari di una societ? potrebbero essere responsabili di rimborsare il debito con i creditori dai conti personali.
Imposte e reddito
I partenariati sono generalmente pi? facili da creare e offrono un approccio semplificato alla segnalazione delle imposte. I proprietari dividono il profitto e archiviano questo reddito nei loro moduli di imposta sul reddito personale. Gli avvocati sono spesso coinvolti nella creazione dell’accordo tra i proprietari, quindi percentuali di propriet?, ruoli e aspettative sono chiari per tutti i soggetti coinvolti. Le societ? devono presentare le imposte separatamente rispetto ai proprietari poich? sono entit? separate. Il patrimonio netto ? suddiviso tra i proprietari in base al numero di azioni detenute nella societ?.
Flessibilit?
Una societ? ? generalmente un po ‘meno flessibile di una partnership in termini di come ? strutturata e gestita e in termini di cambio di propriet?. I membri di una societ? devono agire in conformit? con la carta della societ? e l’attivit? ? gestita da un consiglio di amministrazione, piuttosto che da un contributo diretto dei proprietari. In alcune regioni, le aziende sono anche tenute a presentare determinati tipi di documenti, come i verbali delle riunioni, ogni anno con il governo locale. Le societ? sono pi? flessibili in un aspetto, tuttavia: ? molto pi? facile trasferire la propriet? di una parte di una societ? piuttosto che vendere parte di una societ?.
I partenariati sono generalmente meno strutturati, poich? devono solo aderire a un accordo di partenariato piuttosto che a una carta. Le decisioni vengono prese dai partner, piuttosto che da un consiglio di amministrazione, e di solito non devono presentare troppe scartoffie con i governi locali. Tuttavia, ? pi? difficile vendere questo tipo di attivit?, poich? ogni parte dell’azienda deve essere trasferita o venduta singolarmente. Ci? richiede molte scartoffie e di solito deve essere supervisionato da un avvocato.
Capitale e credito
Il modo in cui ciascuno di questi tipi di strutture aziendali raccoglie anche capitali in modi diversi. Le corporazioni raccolgono denaro vendendo strumenti finanziari come azioni e obbligazioni. Una partnership deve raccogliere fondi dai suoi membri. Pu? farlo facendo contribuire maggiormente i membri o ottenendo nuovi membri. Pu? anche raccogliere fondi ottenendo un prestito. In termini di credito, poich? una societ? ? considerata un’entit? separata, pu? avere una propria linea di credito, mentre una societ? di persone potrebbe non essere in grado di farlo, a seconda della storia creditizia dei partner.
Societ? di persone a responsabilit? limitata
? possibile creare societ? a responsabilit? limitata in modo che solo una persona abbia una responsabilit? illimitata, offrendo una protezione simile a quella dei proprietari di una societ?. Ai sensi del presente accordo, i partner non sono ritenuti responsabili delle azioni o negligenza degli altri partner. A seconda del paese o della giurisdizione, potrebbe essere possibile per questo tipo di societ? offrire questo livello di protezione a tutti i proprietari dell’azienda.
A met? strada tra una societ? e una societ? di persone, una societ? a responsabilit? limitata consente una tassazione pass-through e una struttura operativa meno rigida rispetto a una societ?. Questa entit? potrebbe essere un individuo, una societ? di persone o una societ?. Le regole relative alle societ? di persone e alle societ? sono in costante evoluzione, pertanto pu? essere necessaria la consulenza di un avvocato o di un contabile per decidere le opzioni disponibili per la creazione di una societ? a responsabilit? limitata.
Tipi di societ?
Le responsabilit? generali e fiscali possono differire tra i diversi tipi di societ?. Negli Stati Uniti, alcuni stati offrono ai proprietari la possibilit? di presentare una domanda per una societ? C o S. Le societ? C sono il tipo pi? comune di societ? trovata negli Stati Uniti e pagano le tasse separatamente dai loro azionisti. La doppia imposizione pu? verificarsi in questo tipo di situazione, poich? la societ? deve pagare le tasse sui suoi profitti e sui dividendi. Questo a volte pu? essere evitato pagando gli stipendi agli azionisti con benefici marginali piuttosto che dividendi.
AC Corporation pu? anche decidere di passare a una S Corporation. Questo ? generalmente fatto compilando un modulo IRS 2553. Le societ? S sono tassate in modo pass-through, consentendo agli azionisti di pagare le tasse come i proprietari in una societ? di persone. Gli azionisti segnalano l’utile o la perdita della societ? sulle rispettive dichiarazioni fiscali.