Qual ? la storia del tatuaggio forzato?

La storia del tatuaggio forzato ? antica e potrebbe essere vecchia quasi quanto la storia del tatuaggio stesso. Fortunatamente, il tatuaggio forzato ? sempre stato e continua ad essere molto raro, tranne in alcune sottoculture. Per le persone che hanno subito tatuaggi forzati, l’esperienza pu? essere estremamente traumatica, ma pu? anche essere un punto di partenza per discussioni su atrocit? e inferi, e alcune vittime di tatuaggi forzati hanno parlato delle loro esperienze e hanno accolto con favore domande e discussioni.

Il pi? antico esempio di tatuaggio forzato ? discutibile, ma ? probabilmente l’uso del tatuaggio nelle cerimonie di iniziazione tribale. Molte trib? in tutto il mondo hanno una storia di tatuaggi come parte delle loro credenze culturali e religiose, e tale tatuaggio spesso ha luogo durante l’iniziazione all’et? adulta. In queste situazioni, l’iniziato non pu? scegliere attivamente di farsi tatuaggi e pu? essere sottoposto a pressione per paura di essere rifiutato o deriso. Tuttavia, questo non ? il caso della maggior parte dei tatuaggi tribali nativi; molte persone indossano i loro tatuaggi con orgoglio e si divertono a far parte della storia vivente della loro gente.

Un altro degli usi pi? antichi del tatuaggio forzato ? l’identificazione dei criminali. I romani, ad esempio, contrassegnavano ripetutamente i trasgressori con i tatuaggi per renderli facilmente identificabili, e questa pratica ? stata adottata anche in alcune altre regioni d’Europa. In Giappone, i criminali sono stati tatuati sulla fronte nel 17 ? secolo, garantendo che non potessero mai nascondere i segni. La maggior parte dei tatuaggi forzati di criminali consisteva in un segno distintivo che identificava qualcuno come criminale, ma non indicava necessariamente il crimine.

A causa del legame tra tatuaggi e criminalit? in alcune culture, i criminali in varie regioni del mondo praticano il tatuaggio l’uno sull’altro per contrassegnarsi. Sia in Russia che in Giappone, ad esempio, i membri delle bande possono essere tatuati dopo eventi significativi della vita e non pu? essere loro offerta la libert? di scelta. Il tatuaggio forzato viene talvolta utilizzato anche nelle iniziazioni di gang, specialmente in Nord America, con i membri della gang che segnano gli iniziati in modo molto distintivo, assicurando che troveranno difficolt? a lasciare la vita della gang.

Gli esploratori europei nel Sud Pacifico a volte sono tornati con storie sull’essere rapiti e tatuati dai polinesiani, anche se la ricerca suggerisce che i marinai hanno semplicemente raccontato queste storie per attirare l’attenzione e spiegare l’arte del corpo con cui sono tornati. Tali storie hanno assicurato che i marinai sarebbero stati accolti in saloni ed eventi di alta classe, con i marinai che pagavano letteralmente il loro ingresso con le loro storie e permettendo alle persone curiose di ispezionare i loro tatuaggi.

Uno degli esempi pi? famigerati nella storia del tatuaggio forzato viene dall’Olocausto, quando le persone venivano tatuate quando entravano nei campi di concentramento, nei campi di lavoro e nei campi di sterminio. Questi tatuaggi consistevano in numeri di identificazione che venivano usati per tracciare le persone. Soprattutto per i membri della fede ebraica, questi tatuaggi erano estremamente traumatici, perch? la legge ebraica proibisce i tatuaggi; fortunatamente, i giudizi rabbinici hanno determinato che i tatuaggi o i tatuaggi forzati necessari per motivi medici non violano la legge ebraica. Dopo l’Olocausto, alcuni sopravvissuti hanno tentato di nascondere o rimuovere i loro tatuaggi, mentre altri hanno scelto di lasciare i loro tatuaggi visibili per ricordare alla gente gli eventi dell’Olocausto.

Alcuni membri della comunit? dei tatuaggi si riferiscono anche a un concetto che chiamano “stupro per tatuaggio”, una situazione in cui un tatuaggio viene usato come un’arma. Questo pu? assumere la forma di un tatuaggio forzato, ma pu? anche comportare il tatuaggio del nome o dell’opera d’arte di qualcuno senza consenso. Mentre pu? sembrare un po ‘strano pensare di essere traumatizzato facendo tatuare il tuo nome su qualcun altro, questo pu? essere un atto molto emotivamente carico che pu? far sentire la vittima come se avesse perso una parte dell’anima.