Qual ? l’importanza della crescita economica?

La crescita economica ? indice della crescente efficienza di un paese nell’uso delle sue risorse limitate. Si misura monitorando il tasso di consumo di beni e servizi. Il concetto ? legato alla capacit? di un paese di innovare o all’efficacia con cui la popolazione impiega risorse limitate e ne fa un uso migliore. Questa analisi ? importante perch? consente al governo di prevedere il tasso del consumo futuro della popolazione, che guider? la creazione di posti di lavoro, qualsiasi aumento o diminuzione del tenore di vita e della politica monetaria del paese.

L’importanza della crescita economica non pu? essere sopravvalutata. L’economia di un paese deve continuare a crescere perch? la sua popolazione spesso continua a crescere nel tempo. Se un’economia ristagna, o se il tasso di crescita diminuisce, ci saranno meno posti di lavoro per un numero maggiore di persone. Alla fine, la povert? aumenter? e lo standard di vita diminuir?, perch? le risorse esistenti non vengono utilizzate in modo abbastanza efficiente da accogliere una popolazione in aumento.

La crescita a livello economico ? una misura della capacit? di un’economia di aumentare l’efficienza produttiva e innovare i processi. Ad esempio, un tempo i ristoranti richiedevano a tutti i clienti di mangiare in loco. Quindi, i produttori hanno migliorato l’imballaggio degli alimenti ed ? diventato possibile confezionare un ordine alimentare da eseguire. Allo stesso modo, una volta, ogni tazza per il trasporto nei ristoranti richiedeva un coperchio di dimensioni diverse, quindi qualcuno ha pensato di creare tazze con capacit? diverse ma ha usato lo stesso coperchio. In entrambi i casi, innovazione ed efficienza sono state applicate al problema delle risorse limitate per risparmiare denaro e aumentare la produzione e le vendite.

L’importanza della crescita economica risiede nella capacit? di un paese di garantire ai suoi cittadini una maggiore prosperit? rispetto ai decenni precedenti. Ci? si riferisce al fatto che il tasso di disoccupazione e il livello di povert? rimangano bassi e che il potere d’acquisto di un determinato livello di reddito sia al passo con il tasso di inflazione. La crescita economica ? misurata dal prodotto interno lordo (PIL) di un paese o dal valore totale dei beni e servizi venduti sul mercato nel corso di un anno.

Quando un governo guarda al PIL, analizza le questioni, ad esempio se il tasso di crescita economica manterr? il passo con il tasso di crescita della popolazione o se sar? maggiore del tasso di inflazione. Questi indici comparativi dimostrano l’importanza della crescita economica nel consentire ai governi di pianificare il futuro. Usano queste cifre per impostare la politica fiscale e monetaria per controllare i cicli economici di recessione.

Le aziende utilizzano anche il tasso di crescita economica per determinare quale mercato avr? una base di consumatori in aumento con la capacit? di effettuare acquisti. Ad esempio, nell’ultimo decennio del 20 ? secolo, il tasso di crescita economica della Cina era del 6%, il doppio del tasso di crescita di qualsiasi altra economia mondiale. Ci? ha indotto le imprese a investire pesantemente nei mercati cinesi, sottolineando l’importanza della crescita economica per l’industria.