Ci sono molti fattori che possono influenzare i costi dei test allergologici. Tra questi ci sono il tipo di test allergologico di cui una persona ha bisogno: i test cutanei sono generalmente pi? economici degli esami del sangue, ad esempio. Anche la scelta del proprio medico e la regione in cui una persona cerca la diagnosi sono importanti. Allo stesso modo, la copertura assicurativa pu? influire sulle spese vive di una persona.
Il tipo di test allergologico di cui una persona ha bisogno generalmente influir? sui costi. Di solito, i test allergologici vengono eseguiti esponendo le aree graffiate della pelle ad allergeni comuni, ma a volte sono necessari esami del sangue. Ad esempio, se la pelle di una persona ? molto scura e non ? probabile che mostri anche una reazione, un medico pu? ordinare invece un esame del sangue. In alcuni casi, sono necessari esami del sangue perch? il farmaco del paziente interferir? con i risultati dei test cutanei. Pertanto, i costi dei test allergologici possono dipendere dal fatto che una persona abbia un esame della pelle o del sangue o abbia bisogno di entrambi.
Le differenze tra i professionisti possono anche avere un effetto sui costi dei test allergologici. Spesso, questo tipo di test viene eseguito da uno specialista. Ad esempio, una persona potrebbe consultare uno specialista allergologico certificato da un consiglio di amministrazione piuttosto che un fornitore di assistenza familiare per i test e il trattamento delle allergie. Poich? questi medici hanno dedicato pi? tempo alla formazione per diventare specialisti e hanno anche sostenuto ulteriori test per la certificazione del consiglio, le tariffe che richiedono possono essere superiori a quelle stabilite dai medici di base.
Anche la posizione ? tra i fattori di costo: una persona potrebbe scoprire che i costi dei test allergologici sono maggiori in alcune regioni che in altre. Potrebbe persino scoprire che i costi variano da paese a paese. Spesso, anche se non sempre, i costi per la diagnosi e il trattamento delle allergie sono pi? elevati nelle aree pi? ricche.
Quando le persone hanno un’assicurazione, potrebbero non sentirsi preoccupate per il costo complessivo dei test quanto per l’importo che dovranno pagare di tasca propria. Mentre alcune compagnie assicurative pagheranno il 100% dei costi dei test allergologici, altre no. Una persona potrebbe essere responsabile del pagamento di una percentuale del costo del test di tasca propria o dover coprire il costo di un copay. Pi? bassa ? la percentuale che una compagnia di assicurazioni pagher?, pi? il costo totale delle iniezioni sar? probabilmente importante per un paziente. Ci? ? dovuto al fatto che un canone totale pi? elevato unito a una bassa percentuale di copertura pu? tradursi in un costo vivo particolarmente elevato.