Quali sono i diversi tipi di detersivi ecologici?

Man mano che l’interesse per la vita verde cresce, si sta rendendo disponibile una gamma crescente di detergenti ecologici. Sono disponibili molti tipi diversi di prodotti ecologici per il bucato, per il lavaggio delle stoviglie a mano e in lavatrice e per la pulizia generale. Questi prodotti possono contenere principalmente ingredienti a base vegetale, avere imballaggi realizzati con materiali riciclati o aver eliminato alcune delle sostanze chimiche potenzialmente dannose nei detersivi convenzionali. Sono in fase di sviluppo anche prodotti per la pulizia ecologici, completamente diversi dai detersivi convenzionali.

Le aziende offrono una gamma di detergenti ecologici e prodotti per la pulizia della casa. L’eliminazione degli ingredienti nocivi rappresenta un aspetto della gamma di prodotti ecologici. Ad esempio, i produttori di detersivi per bucato hanno ridotto o sostituito i fosfati come sostanza chimica per addolcire l’acqua a causa del loro effetto sulla crescita delle alghe e sulla riduzione dell’ossigeno nei corsi d’acqua. Molti produttori di detersivi convenzionali rendono i prodotti per il bucato privi di profumi e coloranti o hanno sostituito la candeggina al cloro. Con l’aumento dell’interesse dei consumatori e della domanda di prodotti verdi, le aziende hanno iniziato a fare di più che eliminare gli ingredienti problematici.

I consumatori e le aziende attenti all’ambiente hanno iniziato a cercare alternative più ecologiche ai detersivi convenzionali a base di petrolio. In alcuni detersivi ecologici, gli ingredienti a base vegetale hanno sostituito il petrolio in alcuni prodotti per la pulizia. Queste sostituzioni sono più costose del petrolio ma presentano meno problemi ambientali. Sia i detersivi per bucato liquidi ed energetici ecologici, sia i detersivi per piatti e i detergenti verdi per tutti gli usi utilizzano oli di cocco, palma, mais e altre piante invece del petrolio.

A differenza dell’industria alimentare, i prodotti per la pulizia non sono tenuti per legge a elencare i loro ingredienti. La maggior parte dei detersivi ecologici utilizza un’etichettatura che indica il loro stato di eco-compatibilità. La confezione può proclamare che il detersivo ha eliminato ingredienti specifici, utilizza componenti di origine vegetale o è biodegradabile. Diversi produttori elencano volontariamente tutti gli ingredienti, consentendo ai consumatori di vedere esattamente cosa c’è nel detersivo.

C’è di più nei detersivi ecologici rispetto agli ingredienti che usano. Molti detersivi ecologici sono disponibili in confezioni realizzate con materiali riciclati. L’imballaggio può inoltre indicare che può anche essere riciclato. Inoltre, alcune aziende che producono detersivi ecologici cercano modi per rendere ecologici i loro processi di produzione, mentre altre donano una parte dei loro profitti a organizzazioni che proteggono l’ambiente. Questi ulteriori sforzi indicano un approccio ampio alla produzione di prodotti per la pulizia rispettosi dell’ambiente.

Oltre ai tanti tipi di detersivi ecologici, si stanno sviluppando prodotti che differiscono completamente dai detersivi convenzionali. Sono in corso di ricerca e sviluppo prodotti antibatterici contenenti nanoparticelle di argento. Le noci di sapone, i frutti secchi di un albero originario dell’India e del Nepal, sono una fonte di tensioattivi naturali chiamati saponine. I frutti duri possono essere riposti in un sacchetto di cotone in lavatrice e riutilizzati più volte. Possono anche essere bolliti per creare un liquido utilizzato al posto dei detergenti multiuso.
Le palline per lavatrice riutilizzabili contengono ceramica o magneti. Sono promossi come un metodo per eliminare completamente l’uso di detergenti. La loro efficacia è stata messa in dubbio e i gruppi di consumatori raccomandano ai consumatori di ricercare a fondo i detersivi ecologici e le alternative ai detersivi in ​​modo che possano scegliere il tipo che meglio si adatta alle loro esigenze.