Quali sono i diversi tipi di domande principali?

Le domande principali, o domande in cui la risposta desiderata è incorporata nella formulazione, possono presentarsi in diverse forme. L’interrogante può fare un’ipotesi, implicare qualcosa, creare un collegamento o utilizzare una domanda in più parti per confondere l’argomento, ad esempio. Per legge, è consentito utilizzare domande guidate solo in circostanze molto rigorose per evitare di alterare prove o testimonianze. Al di fuori della legge, tali domande sono comuni nel giornalismo e può essere utile imparare a identificarle.

In un classico esempio di domanda guida, un avvocato potrebbe dire: “La notte del 19, hai visto George sbarazzarsi del corpo, vero?” Questa domanda sì o no è importante, poiché presuppone ciò che stava facendo il soggetto della domanda. In un esame diretto in tribunale, questa domanda provocherebbe un’obiezione e l’avvocato dovrebbe riformulare, chiedendo “Cosa hai visto la notte del 19?” o “Dov’eri il 19?” Gli avvocati sono autorizzati a porre domande importanti quando si tratta di un testimone ostile o di un controinterrogatorio.

Oltre alle ipotesi, le domande principali possono assumere la forma di affermazioni collegate come “Qual è la tua opinione su John Cross, l’assassino?” o chiedere un accordo, dove la domanda richiede che il rispondente sia d’accordo con essa. Le domande guidate possono anche creare una scelta forzata, dove nessuna delle due opzioni si adatta ma il testimone si sente obbligato a sceglierne una. Le domande con tag sono un altro tipo di domanda principale, in cui la domanda include una direttiva che implica una particolare risposta desiderata taggata alla fine. Un avvocato potrebbe dire “Non è così che condurresti un esame fisico, dottore, vero?” Le domande guida possono anche essere di natura coercitiva, costringendo un rispondente a dare una risposta che potrebbe non essere adatta.

Le domande principali in più parti sono una tattica comune. Questi possono confondere un testimone e possono creare una situazione in cui il testimone ha difficoltà a rispondere alla domanda in modo accurato. Il testimone potrebbe voler dire “sì” ad alcune delle domande e “no” al resto, e non essere in grado di articolarlo chiaramente. Questa tecnica è comune nel giornalismo ed è qualcosa a cui le persone dovrebbero prestare attenzione quando vengono intervistate dai media, poiché è facile essere indotte a fare una dichiarazione imprecisa.

La terminologia caricata può anche essere una tattica interrogativa. Un avvocato può usare un termine deprecato nella speranza di creare una distrazione mentre il soggetto tenta di raddrizzare la terminologia, o è costretto a rispondere usando la stessa frase, pregiudicando la risposta. Altre domande importanti possono chiedere speculazioni su ciò che un’altra persona ha pensato o detto. Questo non è ammissibile nelle prove perché è un sentito dire.