Esistono tre tipi principali di lavori nelle scuole di medicina: quelli svolti dal personale docente della facolt?; quelli progettati per il personale amministrativo e tecnico; e coloro che supportano la leadership aziendale, inclusi amministrazione di alto livello, ammissioni e politica del curriculum. Le scuole di medicina che supportano gli ospedali di insegnamento hanno una gamma ancora pi? ampia di opportunit? di lavoro, compresi lavori di cura e medici a tempo pieno, chirurghi e specialisti. Il pi? delle volte, i tipi di posti di lavoro disponibili nella scuola di medicina dipendono dalle dimensioni della scuola e dalle sue esigenze specifiche di personale.
La facolt? di medicina ? forse uno dei lavori pi? essenziali per qualsiasi programma di scuola medica. Senza insegnanti qualificati, l’educazione resa non vale molto. Tutti i membri della facolt? devono in genere avere lauree in medicina e spesso devono avere diversi anni di esperienza pratica.
La facolt? nella maggior parte delle scuole di medicina pu? essere suddivisa in sottogruppi di ruolo, temporanei e aggiunti. I professori di ruolo vengono mantenuti permanentemente dalla scuola o dall’universit? e nella maggior parte dei casi hanno un posto di insegnante a vita. Le facolt? temporanee sono generalmente professori associati e associati che insegnano a tempo pieno, ma non hanno la durata garantita della facolt? di ruolo. A volte la facolt? di medicina temporanea pu? raggiungere posizioni di ruolo, ma gran parte di ci? dipende dalla scuola di medicina e dalle sue esigenze di insegnamento. I professori a contratto sono pi? spesso professionisti medici che mantengono pratiche attive, ma si impegnano a insegnare una o due lezioni per trimestre, a tempo parziale.
Una scuola di medicina non poteva sopravvivere con il lavoro di professore da sola. Posizioni amministrative come registrar di classe, segretari di dipartimento e catalogatori di ricerca svolgono tutti ruoli molto importanti. Il personale tecnico – il personale che si assicura che gli edifici siano sbloccati, che la tecnologia multimediale sia operativa e che le attrezzature mediche siano in buone condizioni, tra le altre cose – sono anche essenziali. Anche il personale addetto alla manutenzione e alla supervisione rientra in questa categoria di lavori nelle scuole di medicina.
In quasi tutti i casi, i lavori nelle scuole di medicina si estendono anche agli esperti di gestione aziendale. Il preside della facolt? di medicina rientra in questa categoria, ad esempio. Lo stesso vale per il capo delle ammissioni, gli avvocati della scuola, i commercialisti e i soci della gestione finanziaria.
Al di fuori delle classi e dei laboratori di insegnamento, una scuola di medicina ?, in sostanza, un’azienda. Vende un servizio e deve generare un profitto per venire avanti. La scuola deve anche gestire obblighi come tasse sulla propriet?, indennit? di lavoro e norme legali che regolano tutto, dal modo in cui gli esami medici vengono svolti al modo in cui i documenti contabili vengono archiviati presso i governi locali e nazionali. Le persone con le competenze per supervisionare queste e altre aree correlate di solito si trovano nei lavori scolastici di medicina ai vertici dell’amministrazione della scuola.