Quali sono le domande comuni per l’intervista al servizio clienti?

Di fronte a un colloquio di lavoro per una posizione nel servizio clienti, sorgeranno probabilmente domande relative al servizio pubblico e al modo in cui il potenziale dipendente gestirà determinate situazioni. Alcune delle domande più frequenti relative al colloquio con il servizio clienti rivelano in genere come l’individuo risponderà a domande, dubbi e reclami dei clienti. È probabile inoltre che l’intervistatore si chieda perché l’interessato sia interessato a questo tipo di lavoro. Altre domande comuni sulle interviste al servizio clienti possono concentrarsi sul perché la persona ha lasciato il suo precedente lavoro e quale esperienza pertinente ha nel campo del servizio clienti.

Quando un potenziale dipendente pianifica un colloquio di lavoro, è utile preparare in anticipo le domande del colloquio con il servizio clienti. Molto spesso, l’intervistatore chiederà al potenziale dipendente i suoi obiettivi. L’intervistatore sta cercando di valutare quanto ambizioso e laborioso sia il candidato, e come i suoi obiettivi si adattano all’azienda. Al candidato potrebbe anche essere chiesto delle sue qualifiche e istruzione.

Una delle domande rilevanti per l’intervista al servizio clienti potrebbe essere “Cosa significa un buon servizio clienti per te?” Molto spesso, la persona che conduce il colloquio è alla ricerca di una risposta ben definita che dimostri in che modo il candidato del lavoro prevede questo tipo di lavoro. Un’altra domanda di intervista al servizio clienti potrebbe essere “Come hai conosciuto la nostra azienda e quanto sei informato di ciò che facciamo?” Questa domanda probabilmente richiede alcune ricerche e conoscenze precedenti dell’azienda al fine di fornire una risposta positiva e approfondita.

Probabilmente una delle domande più frequenti sul colloquio con il servizio clienti è “Puoi darmi un esempio di come hai fornito un ottimo servizio clienti a un cliente in passato?” In questo caso, aiuta ad avere in mente una risposta ben ponderata. In genere, un intervistatore chiederà anche come reagirebbe il candidato alla pressione e alle scadenze.

Esistono diverse altre domande di intervista al servizio clienti che un candidato potrebbe dover affrontare, a seconda della posizione e dello stile generale dell’intervista stessa. Ad esempio, l’intervistatore può porre una domanda ipotetica al potenziale dipendente. Un intervistatore potrebbe chiedere a un candidato cosa potrebbe fare se un cliente si lamentasse dell’atteggiamento di un rappresentante di vendita o di una discrepanza di prezzo. Questa congettura potrebbe dare all’intervistatore un’idea di come l’individuo reagisce in situazioni spontanee.

Infine, un intervistatore può mettere in discussione un candidato di lavoro su come gestirà le richieste del servizio clienti a cui non conosceva la risposta. L’intervistatore potrebbe chiedere “Se un cliente ti ponesse una domanda di cui non sei sicuro, quale sarebbe la tua risposta?” Ciò potrebbe rivelare se il dipendente avrebbe fabbricato una risposta falsa, avrebbe cercato una risposta da un collega che aveva le informazioni corrette o spazzato via completamente le preoccupazioni del cliente.

Altre domande varie possono riguardare il modo in cui la persona sente il lavoro di squadra invece di lavorare da solo. Potrebbe anche essere chiesto in che modo un candidato può risolvere altri problemi come i collaboratori che non rispettano le normative aziendali. Potrebbero anche essere poste domande relative alle aspettative salariali. Infine, l’intervistatore può invitare il potenziale dipendente a fargli alcune domande.