La principale distinzione tra i diversi pennelli per calligrafia ? il materiale utilizzato per realizzare la punta del pennello. Molti pennelli sono realizzati con peli di animali; quelli che usano peli di capra, pecora o persino di gatto sono in genere chiamati “spazzole per capelli bianchi” e sono spesso abbastanza morbidi ed elastici in uso. L’altro tipo comune usa peli di lupo, coniglio o cavallo e sono indicati come “spazzole per capelli castani”, che sono in genere pi? solide e pi? rigide. Ci sono anche spazzole per calligrafia che combinano entrambi i tipi di capelli in una singola unit?, consentendo all’artista di ottenere i benefici di ciascuno e si possono usare diversi materiali per realizzare la maniglia.
Alcuni dei tipi pi? comuni di pennelli per calligrafia sono quelli chiamati “capelli bianchi” che in genere hanno un aspetto che d? loro questo nome. Diversi tipi di peli di animali possono essere utilizzati per realizzarli, sebbene i peli di capra e di pecora siano abbastanza comuni e di solito hanno una spazzola pi? arrotondata. Questi tipi sono abbastanza morbidi, contengono una buona quantit? di inchiostro e possono essere pi? facilmente utilizzati per realizzare progetti fluidi e curvi.
Esistono anche pennelli per calligrafia chiamati “capelli castani”, che di solito sono di colore pi? scuro, nella loro interezza o verso la punta. Questi sono spesso realizzati con peli di lupo o coniglio, sebbene possano essere usati anche peli di cavallo; questo fornisce una spazzola pi? rigida e ruvida. Gli artisti usano spesso questi pennelli per calligrafia per linee e forme pi? nitide e dirette. Un maestro di questo mestiere pu? controllare il pennello in modo che il bianco della carta che viene lasciato in pennellate di inchiostro, a causa della scissione del pennello rigido, contribuisca al lavoro complessivo.
Alcuni pennelli per calligrafia includono entrambi i tipi di capelli, consentendo a un artista di realizzare i vantaggi di entrambi contemporaneamente. Il nucleo interno del pennello ? in genere realizzato con capelli castani pi? rigidi, mentre lo strato esterno e la punta sono costituiti da setole di capelli bianchi. Un artista ? in grado di utilizzare questo tipo di pennello per catturare tratti pi? ampi e arrotondati dallo strato esterno, ottenendo anche alcune delle linee pi? nitide e rigide fornite dal nucleo.
Diversi tipi di materiali possono anche essere utilizzati per creare i manici di questi pennelli per calligrafia, sebbene siano comunemente classificati in base al tipo di pennello. Il bamb? ? abbastanza popolare, poich? crea un pennello leggero e consente all’artista di bilanciare il peso delle setole attraverso il controllo manuale. Il legno in generale ? comunemente usato e di solito un piccolo cinturino ? incluso sul retro di ogni pennello per consentirne l’appeso a testa in gi? per l’asciugatura.