I diversi tipi di pergola ad angolo possono essere classificati in base alla forma, al materiale e alla struttura del pergolato. Nonostante queste diverse tipologie, una pergola ad angolo avr? sempre tre caratteristiche costanti: il tetto piano, la vista aperta e la sua collocazione su un angolo. Il tetto piano distingue soprattutto la pergola da installazioni esterne simili, come una pagoda e un gazebo, entrambi con tetto a V rovesciata.
Quando si tratta della forma, una pergola ad angolo ha tre tipi di base, il pi? elementare dei quali ? la forma triangolare. Come suggerisce il nome, questo tipo di pergola ha la forma di un triangolo contenente tre lati e angoli, con due dei suoi lati inseriti negli angoli di una recinzione o di un muro. Il secondo tipo ? la pergola semicircolare, con un lato curvo, che sembra una fetta di pizza fuori da una torta intera. La forma arrotondata ? solitamente dettata dalla forma circolare del tetto e della pavimentazione. Un altro tipo ? la pergola a forma di L che ? tipicamente anche di tipo triangolare, tranne che uno dei suoi lati ? pi? lungo degli altri due lati per ospitare panchine all’aperto e tipi di sedute allungate.
Un pergolato angolare pu? anche essere realizzato con materiali diversi, sebbene molti designer e proprietari di giardini preferiscano il legno come materiale principale. La scelta di un pergolato in legno d? una sensazione pi? terrosa e un senso di unit? con il motivo naturale del giardino. Per un look contrastante e contemporaneo si possono scegliere metalli come ferro e acciaio. I colori nero e argento della struttura fanno risaltare la pergola anche quando ? posta su un angolo, ma enfatizzano anche i colori vivaci del verde. Per una scelta pi? resistente agli agenti atmosferici e conveniente, i materiali in vinile o cloruro di polivinile, lo stesso materiale utilizzato per i tubi, ? la scelta ideale, poich? non arrugginisce e si deteriora tanto rispetto al metallo e al legno.
Per quanto riguarda la struttura, una pergola ad angolo pu? essere sia autoportante che a parete. Il tipo indipendente richiede quattro o pi? montanti per sostenere il tetto e creare la forma complessiva del pergolato. Questo crea un’atmosfera pi? aperta, una vista libera sul giardino e una maggiore flessibilit? progettuale decorandolo con tende e tessuti. La pergola ad angolo con pareti laterali, invece, ha pannelli installati sui due lati, limitando un lato come unico ingresso. I pannelli conferiscono alla pergola un senso di privacy e un’ampia quantit? di ombra quando il sole ? particolarmente caldo.