Quali sono i diversi tipi di strumenti fai-da-te?

Gli strumenti fai-da-te possono riferirsi agli strumenti che una persona crea per una determinata applicazione o possono fare riferimento a strumenti utilizzati per progetti fai-da-te. In quest’ultimo caso, molti strumenti fai-da-te sono gli stessi utilizzati dai professionisti. Un viaggio nel negozio di ferramenta offrirà innumerevoli strumenti per uso professionale e domestico, ma alcuni strumenti possono essere realizzati a casa in modo economico e rapido con pochi investimenti di materiale o denaro. Gli agitatori di vernice, ad esempio, sono semplicemente strisce di legno sottile che vengono utilizzate per mescolare la vernice prima che venga utilizzata. Puoi acquistare uno strumento simile nel negozio di ferramenta o puoi semplicemente togliere la corteccia da un piccolo ramo di un albero, a condizione che il ramo sia morto e asciutto.

Un carrello o carrello per l’officina domestica è forse uno degli strumenti fai-da-te più utili e anche uno dei più facili da realizzare. Alcuni frammenti di legname 2 × 4, un po ‘di compensato, un piccolo campione di moquette, alcuni dadi e bulloni robusti e alcune ruote acquistate dal negozio di ferramenta dovrebbero essere sufficienti per fare un carrello decente. I 2×4 possono essere tagliati in lunghezza e larghezza del carrello, quindi il compensato può essere montato su di essi. Le rotelle possono essere montate sul fondo di 2x4s e il campione di moquette può essere incollato o pinzato sulla parte superiore del compensato per fornire una superficie morbida per gli oggetti che vengono spostati. Come la maggior parte degli strumenti fai-da-te, questo carrello è economico ed estremamente funzionale, per non parlare del facile da riporre quando non viene utilizzato.

Le maschere sono strumenti fai-da-te che possono anche essere fatti da scarti di legname. Le dimensioni, la forma e la funzione della maschera spesso dipendono dallo specifico progetto fai-da-te. Le maschere vengono utilizzate per supportare o altrimenti parti stabili di materiale su cui si sta lavorando e possono tenere insieme due o più pezzi di materiale durante l’incollaggio o altri tipi di processi di rilegatura. La maggior parte delle maschere ha una sorta di meccanismo che manterrà le ganasce della maschera in posizione per applicare pressione ai materiali che vengono legati o altrimenti lavorati.

Gli strumenti fai-da-te che possono essere acquistati dal negozio sono strumenti comunemente usati per le applicazioni quotidiane. Un set di prese, ad esempio, può essere utile quando si cambia l’olio sull’automobile, si costruiscono o si regolano mobili e si lavora su altri progetti con bulloni che necessitano di serraggio o allentamento. Anche i set di chiavi sono comunemente usati, così come cacciaviti, martelli, trapani, seghe circolari e così via.