Esistono molte diverse variet? di tecnologia di tessitura per trasformare il filo filato in tessuto. I telai a mano pi? semplici sono in uso da migliaia di anni e rimangono popolari tra gli appassionati, gli artigiani e gli appassionati di storia. I telai meccanici entrarono in uso durante la Rivoluzione industriale e i semplici telai meccanici producono ancora una grande quantit? di tessuto ruvido ma utile. I telai computerizzati sono uno sviluppo pi? recente e producono tessuti di alta qualit? e tessuti con motivi molto intricati.
Ogni tipo di tecnologia di tessitura funziona tessendo insieme due serie di fili. I fili di ordito corrono lungo la lunghezza di un bullone di tessuto. I fili di trama sono tessuti avanti e indietro tra i fili di ordito. In genere, i truffatori vengono utilizzati per tirare verso l’alto o verso l’esterno una parte, molto spesso la met?, dei fili di ordito in modo che ogni passaggio della trama viaggi tra due serie di fili di ordito. Sebbene una certa tessitura possa essere eseguita utilizzando una semplice struttura in legno, la maggior parte della tecnologia di tessitura si basa su telai.
I telai Inkle sono telai molto piccoli che sono diventati comuni nell’Europa medievale e sono usati principalmente per tessere pezzi decorativi, come cinture o rifiniture. Questi telai sono deformati a mano e usano piccole lunghezze di spago al posto dei tipici tasselli per contenere i fili di ordito. Un tessitore regola il modello prodotto da un telaio di inchiostro spostando manualmente la posizione di alcuni dei fili di ordito e la tessitura stessa viene eseguita interamente a mano. Le carte possono essere utilizzate per torcere e riposizionare alcuni dei fili per creare motivi pi? complicati.
La maggior parte dei telai a mano sono pi? complicati dei telai a inchiostro e impiegano almeno due diversi gruppi di heddles. Questi heddles contengono gruppi di fili di ordito. Una navetta passa il filo di trama avanti e indietro tra i fili di ordito. Su questo tipo di telaio, i tasselli possono essere utilizzati per sollevare diverse sezioni del filo di ordito al fine di produrre motivi pi? complicati nel tessuto finito.
I telai a motore apparvero nelle fasi intermedie della Rivoluzione industriale. Inizialmente erano piuttosto grezzi e mancava della capacit? di tessere fibre che tendono ad essere un po ‘irregolari, come la lana. Il cotone, tuttavia, era disponibile e ha fibre molto regolari. I primi telai elettrici utilizzavano gli stessi principi dei semplici telai a mano. Questo tipo di tecnologia di tessitura non ha migliorato la qualit? del tessuto sul mercato, ma ha aumentato notevolmente la quantit?.
I telai industriali moderni utilizzano gli stessi principi di base di ordito e trama, truffe e navette. Usano software e sensori per monitorare la tessitura, tuttavia, e possono produrre tessuti di alta qualit?. La tecnologia di tessitura meccanizzata consente la creazione di modelli intricati molto complessi a prezzi bassi. I vecchi tipi di tessitura, tuttavia, sono rimasti popolari tra gli hobbisti e alcuni pregiati tessuti fatti a mano, come Harris Tweed, continuano a imporre un ottimo prezzo premium.