Quali sono i diversi tipi di trattamenti per calcoli tonsillari?

I calcoli tonsillari, chiamati anche tonsilloliti, sono in genere calcificazioni innocue che possono svilupparsi in una o entrambe le tonsille. Sono disponibili diversi tipi di trattamenti per calcoli tonsillari e la scelta del metodo di trattamento appropriato o della combinazione di trattamenti dipende dai sintomi presenti e dalla ricerca del tipo di rimedio che funziona meglio su base individuale. Alcuni trattamenti comuni per la pietra tonsillare includono il monitoraggio periodico, i gargarismi con acqua salata e la rimozione della casa. In alcuni casi, gli antibiotici possono essere utili nel trattamento dei tonsilloliti. L’intervento chirurgico pu? rendersi necessario, soprattutto se le pietre diventano grandi o causano molti sintomi fastidiosi.

I trattamenti per calcoli tonsillari non sono sempre necessari. Se non sono presenti sintomi fastidiosi, non ? necessario trattare la pietra. Il monitoraggio periodico per un aumento delle dimensioni o lo sviluppo dei sintomi ? generalmente l’unica linea d’azione raccomandata in questa situazione.

Fare i gargarismi con l’acqua salata ? considerato uno dei trattamenti per calcoli tonsillari di maggior successo disponibili, specialmente quando questa condizione provoca mal di gola. La tonsillite, un’infiammazione delle tonsille, accompagna spesso i calcoli tonsillari. Questo metodo di trattamento pu? aiutare ad alleviare parte del dolore e del disagio associati a questa condizione.

La rimozione domiciliare ? uno dei possibili trattamenti disponibili per calcoli tonsillari, sebbene si debba usare estrema cautela quando si utilizza questa tecnica. I cotton fioc sono probabilmente gli utensili pi? sicuri da usare nel tentativo di rimuovere queste pietre. ? importante evitare di danneggiare i tessuti delicati all’interno della bocca. Per questo motivo, di solito ? consigliabile consultare un medico prima di tentare questo tipo di procedura a casa.

I trattamenti per calcoli tonsillari possono talvolta comportare l’uso di antibiotici prescritti. Mentre alcuni pazienti riferiscono un miglioramento dei sintomi durante l’assunzione di antibiotici, ? importante sapere che gli antibiotici non cureranno la causa sottostante dei calcoli tonsillari. Poich? questo tipo di metodo di trattamento ? un po’ imprevedibile, si consiglia spesso al paziente di provare altri metodi di trattamento durante l’assunzione degli antibiotici.

In alcuni casi, pu? rendersi necessario un intervento chirurgico per rimuovere i calcoli tonsillari. Ci? ? particolarmente vero se i sintomi sono gravi o se i calcoli diventano grandi. La chirurgia pu? anche essere presa in considerazione se altri trattamenti per calcoli tonsillari non hanno avuto successo. La rimozione chirurgica dei calcoli tonsillari ? in genere una semplice procedura ambulatoriale. In alcuni casi pu? essere necessaria l’anestesia generale, anche se spesso viene utilizzato un farmaco paralizzante locale.