Quali sono i diversi tipi di uretano trasparente?

Il termine “uretano” è in qualche modo improprio quando viene utilizzato per descrivere un rivestimento protettivo verniciabile. L’uretano, noto anche come etilcarbamto, è una sostanza chimica organica che si trova naturalmente nella fermentazione delle bevande alcoliche ed è stata prodotta artificialmente per la prima volta nel diciannovesimo secolo per scopi medicinali. I ricercatori hanno scoperto che l’unione di catene di molecole di uretano mediante un processo di polimerizzazione produce un composto rigido e rigido che ha molte applicazioni industriali. Le finiture trasparenti per legno e metallo contengono spesso questo composto, più propriamente noto come poliuretano. I diversi tipi di questa finitura trasparente dipendono principalmente dal solvente in cui è disciolto il poliuretano, in genere substrato a base di acqua o olio, e dal processo mediante il quale la finitura polimerizza o indurisce.

Una finitura in uretano trasparente non penetra facilmente nel legno come la gommalacca o la lacca. Il rivestimento trasparente rimane sulla superficie e polimerizza man mano che il solvente in cui è disciolto evapora. Alcuni prodotti polimerizzano quando le sostanze chimiche nella miscela originale reagiscono con l’umidità nell’aria, altri polimerizzano quando le sostanze chimiche reagiscono tra loro e altri ancora sono ibridi, indurendo al tatto quando il solvente si dissolve e continuando a indurirsi per un periodo di giorni. Dopo che un’applicazione di uretano trasparente si è indurita, è possibile applicarne un’altra su di essa. Realizzare strati in questo modo è il metodo usuale per ottenere un rivestimento spesso e liscio sul legno.

Il tempo di essiccazione e la lavorabilità di una finitura uretanica trasparente è determinata in larga misura dal solvente in cui è disciolta. L’uretano trasparente per l’uso su mobili, lavori in legno e pavimenti in legno duro può essere trasportato in un substrato a base di acqua o olio e di solito è un ibrido, che richiede diversi giorni per polimerizzare completamente. Le finiture in uretano a base acquosa in genere richiedono meno tempo per indurirsi al tatto rispetto a quelle a base di olio e non emettono fumi tossici, rendendole più sicure da usare.

Il solvente che porta una finitura metallica uretanica trasparente è solitamente altamente volatile in modo che evapori rapidamente e lasci la superficie pronta per la carteggiatura e la ricopertura in breve tempo. Questo tipo di uretano deve essere spruzzato e un tipico lavoro di verniciatura per autoveicoli comporta in genere diverse fasi di spruzzatura e levigatura. I carrozzieri automobilistici possono evitare di verniciare strati successivi utilizzando una finitura in uretano a fase singola. Questo tipo di prodotto viene fornito con un indurente che catalizza una reazione nell’uretano per polimerizzarlo, creando un rivestimento più duro e protettivo di uno che polimerizza per esposizione all’aria. Se adeguatamente miscelato, l’uretano monostadio si asciuga normalmente fino a ottenere una finitura abbastanza dura da carteggiare in 24 ore, anche se potrebbe richiedere più tempo per asciugare se viene aggiunto un indurente insufficiente.