Quali sono i diversi usi delle foglie secche?

Le foglie secche sono un’abbondante fonte di materia organica che può essere utilizzata per diversi scopi in giardino, prato e altrove. Le foglie possono essere triturate in pezzi fini e usate come pacciame intorno ad alberi o altre piante. Possono essere aggiunti a un bidone del compost per completare altri materiali ricchi di azoto e scomporre in compost. Nelle giuste proporzioni, le foglie possono essere aggiunte direttamente al terreno, dove si decomporranno lentamente nel tempo, rendendo il terreno ricco. A seconda del tipo esatto di foglie, possono anche essere utilizzate per realizzare composizioni decorative o come lettiera per i vermi insieme a giornali o fibra di cocco.

Prima di utilizzare le foglie secche in un prato o in un giardino, è importante sapere da quali alberi sono cadute le foglie secche. Questo perché le foglie degli alberi di noce nera contengono alcune sostanze chimiche che possono uccidere le piante con cui entrano in contatto mentre si decompongono. Questa sostanza chimica può rendere inutilizzabili interi lotti di compost o pacciame, quindi le foglie di noce nera dovrebbero essere evitate del tutto.

Uno dei modi più semplici per utilizzare le foglie secche è come pacciame intorno a piante o alberi. Le foglie possono aiutare a proteggere le piante mentre svernano e possono aiutare a trattenere l’umidità nel terreno consentendo all’aria e all’acqua di raggiungere le radici. Nel tempo, le foglie si romperanno e contribuiranno ad aggiungere sostanze nutritive al terreno, rendendole a volte un’opzione più conveniente rispetto ai pacciami di corteccia che potrebbero richiedere molto più tempo per decomporsi. Per utilizzare le foglie secche come pacciame, devono essere di una varietà molto piccola oppure devono essere triturate con una macchina o un tosaerba prima del posizionamento.

Le foglie essiccate in un giardino possono anche essere utilizzate nei bidoni del compost o compostate da sole in contenitori ben aerati, come una scatola fatta di rete o recinzione di plastica. Le foglie aiuteranno a fornire materiale che riempirà un cumulo di compost, anche se hanno bisogno di una fonte di azoto, come la materia verde appena tagliata. In alternativa, ci sono speciali polveri acceleratrici di compost che possono essere versate in un mucchio di foglie che avvieranno il processo di compostaggio data la giusta quantità di umidità.

Le foglie secche piccole o sminuzzate possono essere interrate direttamente nel terreno, dove si decomporranno naturalmente nel tempo. Questo processo può richiedere diversi anni, a seconda delle condizioni del suolo e del tipo di foglie, ma alla fine aiuterà a ringiovanire i nutrienti persi nel terreno. È importante evitare però di aggiungere troppe foglie al terreno, perché grandi quantità possono effettivamente creare un ambiente ottimale in cui possono crescere batteri nocivi e muffe.

Le foglie che si sono asciugate e sono riuscite a mantenere la loro forma e parte del loro colore autunnale sono spesso utilizzate in composizioni floreali a tema autunnale, ghirlande e altri progetti di artigianato. Le foglie che attirano l’attenzione, che possono essere grandi, colorate o dalla forma unica, o tutte queste, sono tra le varietà più popolari per questi usi. Mentre bisogna essere certi che la foglia sia stata accuratamente pulita in anticipo, possibilmente organica e priva di sostanze chimiche nocive, è possibile dipingere il cioccolato fuso su una foglia ben venata e quindi rimuovere il cioccolato indurito per utilizzarlo come decorazione commestibile su una torta o altro dolce.