Quali sono i migliori consigli per la pulizia a vapore della malta?

La malta per la pulizia a vapore pu? rimuovere facilmente sporco e muffa con solo pochi semplici suggerimenti come guida. Il vapore pressurizzato rimuove lo sporco e sterilizza le superfici utilizzando solo acqua, il che significa che non vengono lasciati residui chimici. Seguendo le indicazioni del produttore, pulendo le superfici in porzioni gestibili dall’alto verso il basso e seguendo con un buon sigillante, la malta pu? essere realizzata e mantenuta pulita.

La prima sfida nella pulizia delle fughe a vapore ? l’acquisizione di un pulitore a vapore. Le macchine non sono economiche e, per alcune persone, il costo potrebbe essere proibitivo. La malta per la pulizia a vapore di solito non ? richiesta molto spesso e la spesa di un pulitore a vapore potrebbe essere difficile da giustificare. In molti casi, ha pi? senso noleggiare una macchina piuttosto che acquistarne una.

Prima di pulire a vapore fughe e altre superfici domestiche, prenditi del tempo per leggere le istruzioni della macchina. Le istruzioni per riempirlo, il tempo di riscaldamento richiesto e la spruzzatura saranno particolarmente importanti. La pulizia con il vapore pu? causare ustioni, quindi osserva attentamente anche i consigli di sicurezza nelle istruzioni.

Pulisci le superfici che verranno pulite a vapore. Un rapido lavaggio dell’area da pulire rimuover? lo sporco leggero dalla superficie e aiuter? la pulizia a vapore ad andare pi? veloce. Pulisci i pavimenti e pulisci pareti e ripiani con una spugna e acqua calda prima di iniziare a pulire la malta a vapore.

Se pulisci un pavimento piastrellato, inizia dall’angolo pi? lontano dalla porta. Concentra lo spray sullo stucco, pulendo una riga alla volta. Lavora in sezioni di circa 2 piedi quadrati (0.6 metri quadrati), pulendo completamente un’area prima di passare alla successiva. Finire con la sezione direttamente davanti alla porta per evitare la necessit? di calpestare la superficie appena pulita.

Le pareti vengono pulite in modo simile, una sezione alla volta. Inizia dall’angolo superiore per evitare che lo sporco penetri nelle sezioni precedentemente pulite. Anche i ripiani della cucina e gli alzatine vengono puliti sezione per sezione, ma tieni presente che il grasso, lo sporco e l’olio della cucina possono essere piuttosto ostinati e che i progressi potrebbero essere lenti.
Durante la pulizia a vapore della malta, il vapore pressurizzato scioglier? lo sporco intrappolato nella malta. Tieni un asciugamano nelle vicinanze per pulire lo sporco e l’acqua che si accumulano sulle piastrelle. Questo aiuter? anche a prevenire la formazione di striature sulle piastrelle.
Per ottenere i migliori risultati, ? possibile applicare un sigillante dopo la pulizia a vapore della malta. Senza un buon sigillante, la malta torner? a sporcarsi in poco tempo. Quando non si utilizza un sigillante, pulire lo stucco con una soluzione di aceto e acqua delicata pu? offrire una certa protezione e mantenere lo stucco bianco pi? a lungo.