Il tempismo ? quasi tutto quando si tratta di potare alberi di mirto crepe. Un giardiniere non dovrebbe potare troppo presto o troppo tardi nella stagione. Rimuovere la giusta crescita ? importante anche quando si pota il mirto crespo, cos? come l’uso degli strumenti di potatura adeguati, come un potatore manuale per ramoscelli stretti e una sega da potatura per rami spessi. ? anche possibile potare eccessivamente un mirto crespo, il che pu? rendere difficile la ricrescita dell’albero nella giusta forma.
Nella maggior parte delle zone, il momento migliore per potare il mirto crespo ? alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera. La potatura di un albero di mirto crepe all’inizio dell’inverno, ad esempio a dicembre o addirittura novembre, pu? incoraggiare l’albero a produrre nuova crescita e persino a fiorire in inverno se il tempo si riscalda per un periodo. Se l’albero produce crescita nei mesi di congelamento, tuttavia, pu? causare danni all’albero, poich? l’albero non dovrebbe essere attivo quando fa freddo.
Anche aspettare la met? della primavera per potare il mirto crepe non ? una buona idea. Quando il clima si riscalda, l’albero crescer? foglie, il che pu? rendere difficile la potatura del mirto crespo, poich? il giardiniere non sar? in grado di vedere dove tagliare. Un giardiniere dovrebbe potare prima che l’albero inizi a produrre una nuova crescita.
Quando si pota il mirto di crepe, i polloni sul fondo del tronco dell’albero devono essere tagliati per primi. I polloni allontanano l’energia dal resto dell’albero, causando potenzialmente la mancata fioritura e la crescita completa in cima. Se ci sono rami bassi che escono dal tronco principale, dovrebbero essere tagliati via.
Un giardiniere deve utilizzare gli strumenti adeguati durante la potatura del mirto crespo. I potatori manuali sono perfetti per rami e steli con uno spessore inferiore a 1/2 pollice (1.27 cm), mentre una sega da potatura dovrebbe essere utilizzata su steli molto spessi, quelli larghi pi? di 1.5 pollici (3.8 cm). I troncarami sono adatti per rami intermedi.
? possibile tagliare troppo un mirto crepe, che ne dannegger? la crescita nel prossimo anno. Idealmente, un giardiniere non taglier? gli steli a una lunghezza inferiore a 6 cm e non taglier? gli steli da cui cresce un altro gambo a meno che l’intero ramo non sia morto. Ad ogni taglio cresceranno due nuovi steli. Poich? pu? diventare affollato al centro dell’albero, un giardiniere pu? potare i rami che crescono verso il centro un po’ pi? dei rami all’esterno dell’albero.