Quali sono i migliori consigli per rifinire il teak?

I mobili in teak sono noti per la loro resistenza e durata, nonch? per la loro capacit? unica di diventare pi? belli con l’invecchiamento. Anche cos?, il teak pu? comunque essere danneggiato in determinate condizioni, specialmente se usato all’aperto, e se la finitura svanisce. Esistono vari metodi per rifinire il teak, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi.
Il primo passo per rifinire i mobili in teak ? rimuovere la finitura esistente. In alcuni casi, tutto ci? che sar? necessario ? un semplice sverniciatore. Questi prodotti sono solitamente liquidi o gel e vengono applicati utilizzando uno straccio pulito direttamente sul legno. Alcuni agenti svernicianti sono migliori di altri, quindi se il legno ha pi? mani di finitura o vernice, ? una buona idea acquistare il solvente pi? potente disponibile.

Anche il miglior agente decapante sul mercato di tanto in tanto fallisce. Quando ci? accade, potrebbe essere necessario carteggiare l’intero pezzo, rimuovendo cos? la vernice nel processo. La levigatura diventa ancora pi? necessaria se il pezzo ? gravemente danneggiato in pi? di una posizione. ? importante carteggiare in modo uniforme per garantire che il teak rimanga liscio e pronto per la verniciatura o la finitura.

Rifinire correttamente il teak richiede di decidere dove verr? utilizzato il pezzo. Un pezzo da esterno pu? essere lasciato incompiuto e il legno di teak invecchiato naturale acquisir? un attraente colore argento/grigio. Se viene applicata la finitura, potrebbe essere necessaria pi? di una mano per garantire che non venga rimossa a causa del sole e delle condizioni meteorologiche avverse, ed ? essenziale acquistare una finitura realizzata appositamente per l’uso esterno. Un pezzo da interno pu? essere rifinito usando solo una sottile vernice trasparente. I mobili possono anche essere macchiati prima della finitura in entrambi i casi.

Applicare la vernice a strati, lasciando asciugare la prima mano prima di dipingere su un’altra. Segui tutte le istruzioni del produttore per l’applicazione della vernice, assicurandoti di seguire la grana. ? particolarmente importante ricordare che anche se si rifiniscono mobili in teak per interni, la vernice deve essere sempre applicata in un’area ben ventilata. Si consigliano applicazioni all’aperto, tempo permettendo.

Alcuni scelgono di non rifinire completamente i mobili in teak e optano invece per dipingere il pezzo. La verniciatura consente la completa personalizzazione per le scelte di colore e qualsiasi disegno con stencil che si possa desiderare. Per ottenere i migliori risultati, applicare un primer a spruzzo prima di aggiungere qualsiasi vernice. Quindi, usa uno spruzzatore di vernice per applicare la vernice o usa un pennello morbido per farla scivolare, prestando molta attenzione ai dettagli. Assicurati di utilizzare solo la quantit? esatta di vernice per evitare colate e gocciolamenti che potrebbero essere visibili sul prodotto finito. Lascia asciugare completamente la vernice o la vernice prima di rimettere a posto i mobili.