Quali sono i migliori consigli per rimuovere la muffa dal legno?

I migliori consigli per rimuovere la muffa dal legno dipendono in genere dal tipo di legno su cui cresce la muffa. Il legno che ? stato dipinto o macchiato pu? richiedere metodi di rimozione diversi rispetto al legno nudo. In generale, rimuovere la muffa dal legno ? di solito semplice come strofinarlo con un prodotto per la rimozione della muffa o un altro tipo di disinfettante, sciacquarlo e poi lasciarlo asciugare. La muffa occasionalmente cresce sotto gli strati di vernice o macchia sul legno, nel qual caso potrebbe essere necessario levigare il pezzo di legno prima che possa iniziare il processo di rimozione della muffa. A volte ? sufficiente la sola levigatura per rimuovere spessi strati di muffa da qualsiasi tipo di legno senza la necessit? di disinfettare.

Le persone che desiderano rimuovere la muffa dal legno potrebbero voler cercare un prodotto specificamente progettato per la rimozione della muffa. Questi prodotti sono disponibili con molti marchi diversi e in genere si trovano nella maggior parte dei negozi di ferramenta o di forniture per bidelli. Alcune persone non usano questi prodotti e scelgono invece di rimuovere la muffa usando detergenti fatti in casa o altri disinfettanti che hanno gi? a portata di mano. Alcune cose che le persone usano per rimuovere la muffa sono la candeggina al cloro o il bicarbonato di sodio diluito con acqua. L’efficacia di questi diversi metodi di rimozione della muffa pu? variare e le persone tendono a non essere d’accordo su quale sia il metodo migliore da utilizzare per rimuovere la muffa dal legno.

Le istruzioni per l’utilizzo di prodotti per la rimozione della muffa possono variare, ma nella maggior parte dei casi tutto ci? che viene utilizzato per rimuovere la muffa deve essere strofinato sull’area ammuffita e quindi risciacquato. Questo processo dovrebbe essere ripetuto fino a quando tutti i segni di muffa non sono scomparsi, ma ? importante tenere presente che, indipendentemente dalla quantit? di strofinamento, potrebbero rimanere delle macchie. Queste macchie non significano necessariamente che la muffa sia ancora presente. Dopo aver strofinato e risciacquato, l’area precedentemente ammuffita dovrebbe essere lasciata asciugare. Se la muffa era sui mobili, metterla all’aperto al sole per diverse ore potrebbe uccidere eventuali spore di muffa rimaste.

Rimuovere la muffa dal legno tende ad essere un po’ pi? complicato quando il legno ? dipinto o macchiato. La muffa ? in grado di crescere sotto la vernice e la macchia, quindi semplicemente strofinare via la muffa potrebbe essere inefficace. Potrebbe essere necessario levigare il legno ammuffito affinch? una persona possa raggiungere le aree modellate. Molte persone continuano a carteggiare quando raggiungono lo stampo sotto la vernice, perch? questo pu? anche rimuovere lo stampo. ? molto importante per una persona che sta rimuovendo la muffa usando questo o qualsiasi altro metodo indossare indumenti protettivi per il viso mentre lo fa, perch? la muffa ? incredibilmente pericolosa da respirare e possono verificarsi gravi reazioni allergiche o infezioni.