Spalare la neve ? parte integrante degli inverni di molte persone. Soprattutto al nord, la neve pu? cadere incessantemente e ostacolare notevolmente il trasporto, anche quando la cassetta della posta ? l’unica destinazione. Spalare, quindi, ? essenziale per tenere lontana la neve e mantenere un percorso verso la cassetta delle lettere, il garage o l’auto. Spalare la neve, tuttavia, pu? essere un lavoro faticoso; la natura difficile del compito combinata con condizioni climatiche molto fredde pu? portare a molti rischi per la salute. Pertanto, ci sono diversi suggerimenti da seguire per stare al sicuro e per liberare il vialetto il pi? rapidamente e accuratamente possibile.
Come per qualsiasi attivit? faticosa, spalare la neve pu? mettere a dura prova il cuore. L’aria fredda rende pi? difficile respirare, il che significa che meno ossigeno entra nel corpo. Coloro che hanno una storia di malattie cardiache, che hanno avuto un infarto in passato o che in genere conducono stili di vita inattivi dovrebbero consultare i loro medici prima di impegnarsi in un compito cos? faticoso come spalare la neve. Inoltre, ? importante rimanere idratati e fare delle pause se necessario per ridurre lo sforzo sul cuore e sul corpo.
Anche i muscoli e le ossa sono messi a rischio dalle sollecitazioni dovute allo spalare la neve. Una quantit? significativa di sforzo ? posta sulla schiena e spalare pu? portare a molte lesioni alla schiena. Per evitare lesioni alla schiena, ? importante mantenere una buona postura durante la spalatura. Ci? significa che i piedi dovrebbero rimanere all’incirca alla larghezza delle spalle e quando ? necessario piegarsi, si dovrebbero piegare le ginocchia anzich? la schiena. Anche il ghiaccio ? una preoccupazione; ? prudente gettare un po’ di sale o sabbia per evitare che scivoli.
Spalare la neve comporta invariabilmente il freddo, che presenta di per s? alcuni pericoli. ? importante vestirsi in modo appropriato alle condizioni, poich? ci sono molti rischi nel lavorare con il freddo. Guanti e stivali imbottiti possono prevenire efficacemente il congelamento alle estremit? e un cappello caldo pu? proteggere le orecchie. Vestirsi a strati caldi pu? prevenire l’ipotermia, una condizione in cui la temperatura corporea scende a livelli pericolosamente bassi.
Dopo aver spalato la neve dal vialetto, dal marciapiede o da un’altra area, ? consigliabile cospargere di salgemma sull’area spalata. Se il gelo persiste, l’area spalata potrebbe congelare e rappresentare un pericolo per veicoli e persone. Il sale scioglier? la neve e garantir? la sicurezza.