Quali sono i migliori consigli su come spalare?

La pala ? un antico metodo di scavo che non si ? evoluto molto nelle ultime migliaia di anni di civilt?. Le normali pale manuali oggi sono ancora un design di base, primitivo ma efficace. Poich? la pala in genere comporta movimenti ripetuti e il trasferimento di materiali, come neve, ghiaia o terra, da un luogo all’altro, ? importante imparare a spalare correttamente per evitare lesioni o sforzi.

Quando si impara a spalare correttamente, un fattore importante ? il peso della pala. Molte persone prenderanno la pala pi? pesante disponibile, supponendo che avr? pi? potenza durante lo scavo. Infatti, una pala pi? leggera riduce lo sforzo sui muscoli e spesso ha la stessa capacit? di carico di una normale pala. Anche il peso del materiale da spalare dovrebbe essere preso in considerazione; se la pala viene utilizzata per materiale leggero, come la neve, pu? essere pi? leggera di una pala usata per spostare rocce o terra battuta.

Capire come spalare senza lesioni o strappi muscolari implica sapere che il corpo deve essere preparato per questo tipo di attivit?. Molti esperti di salute raccomandano di eseguire esercizi di stretching prima di iniziare un periodo di spalatura. Presta particolare attenzione al collo, alle spalle e alla schiena durante lo stretching, poich? queste aree probabilmente subiranno il maggior stress durante il lavoro.

Oltre allo stretching preliminare, come spalare in modo corretto ed efficiente dipende dalla postura e dal tipo di movimento utilizzato. Quando scavi con la pala, piega le gambe anzich? la schiena. Le gambe sono costruite per gestire pi? peso e sforzo e aiutano a bilanciare il movimento in tutto il corpo. Cerca di evitare di piegarti dalla vita, poich? questo dimezza la potenza del corpo e mette a dura prova la parte bassa della schiena. Alcuni suggeriscono di tenere le mani divaricate sul manico della pala per creare ulteriore leva, se necessario.

Ottenere l’attrezzatura adeguata fa parte del processo per imparare a spalare correttamente. Considera di indossare guanti spessi per proteggere le mani da piaghe e vesciche. Alcuni esperti di sicurezza consigliano di indossare occhiali protettivi per evitare che sporco, roccia, neve o altre sostanze spalate raggiungano gli occhi. Dovrebbero essere indossate anche scarpe robuste, per aiutare il rinforzo ma anche per proteggere i piedi nel caso in cui un’oscillazione venga valutata male e la pala colpisca le gambe.

Spalare nella neve porta le sue sfide, poich? il tempo e l’aumento dei livelli di sforzo aggiungono ulteriori sfide. Assicurati di vestirti in modo caldo, coprendo tutto il corpo per scongiurare le possibilit? di congelamento. Si ritiene che spalare la neve metta a dura prova il cuore, grazie alla combinazione del tempo e dello sforzo. Alcuni esperti di salute raccomandano che le persone con problemi cardiaci o una storia di attacchi di cuore non spalino la neve o lo facciano solo per periodi di tempo estremamente limitati.