Quali sono i rapporti di due diligence?

I rapporti di dovuta diligenza contengono informazioni sulla stabilità di una società o organizzazione. In genere sono richiesti quando un’azienda sta analizzando un’altra società per un’eventuale acquisizione. La società acquirente deve conoscere tutti i dettagli della stabilità della società venditrice prima di prendere una decisione informata sull’opportunità o meno di acquistare. Le relazioni di due diligence possono essere prodotte da una società di revisione esterna o potrebbero essere il risultato di una revisione interna.

La verifica dell’accuratezza delle informazioni finanziarie è generalmente l’obiettivo delle relazioni di due diligence. Queste relazioni controlleranno due volte i numeri relativi ai rendiconti finanziari come un bilancio e un rapporto profitti e perdite. Soprattutto beni di grandi dimensioni come macchinari e crediti dovranno essere verificati prima di effettuare un acquisto dell’azienda.

Mentre i rapporti di due diligence si concentrano solitamente sugli aspetti finanziari di un’azienda, ci sono anche altri argomenti che possono essere trattati. Ad esempio, la società è attualmente oggetto di azioni legali? L’azienda dispone di una rete sicura e di software e hardware IT aggiornati? Ci sono problemi con il processo di fabbricazione? Tutte queste domande sono esempi di rapporti di due diligence non finanziari ma che potrebbero avere un impatto enorme sulla solvibilità di un’azienda.

L’analisi della stabilità di un’azienda può essere un processo esauriente, quindi i rapporti di due diligence possono aiutare a suddividere il processo in categorie per la valutazione. Queste categorie includono, a titolo esemplificativo, audit finanziari, studi di impatto ambientale, analisi di marketing, audit dei sistemi di informazione e valutazioni di gestione. Scomponendo un’azienda in sezioni più piccole, diventa più facile da valutare.

Anche gli obblighi legali possono essere legati alla dovuta diligenza. I potenziali investitori hanno una ragionevole aspettativa che il loro broker eserciti la dovuta diligenza quando forniscono consulenza a favore o contro determinati investimenti. Il termine due diligence, utilizzato in questo modo, risale al 1933 e al Securities Act degli Stati Uniti. In tale atto legislativo, i legislatori dovevano stabilire il livello di responsabilità degli investitori che consigliano agli altri di acquistare azioni di una società. La legge stabilisce che fintantoché gli investitori esercitano la dovuta diligenza o un’adeguata indagine, non possono essere ritenuti responsabili se o quando tali investimenti peggiorano.

Il termine due diligence non deve sempre essere collegato a questioni legali o finanziarie. Oggi si può dire che una persona eserciti la dovuta diligenza quando prende una decisione complessa conducendo ricerche approfondite.