Quali sono i regolamenti di base per i carrelli elevatori?

Le normative sui carrelli elevatori definiscono comunemente l’età e il grado di conoscenza richiesti per gli operatori. Potrebbero esserci requisiti relativi alle caratteristiche di sicurezza delle macchine. Gli operatori sono generalmente responsabili di garantire che le macchine funzionino correttamente su base giornaliera. I supervisori e le altre autorità tendono ad assumersi la responsabilità di determinare quando gli operatori sono idonei alla guida e di garantire che seguano le normative durante l’utilizzo di un carrello elevatore.

Di solito ci sono regolamenti sui carrelli elevatori che dettano chi può utilizzare questo tipo di attrezzatura. Ad esempio, è comune riscontrare che l’uso di carrelli elevatori è soggetto a limiti di età, che possono variare da un settore all’altro. Di solito ci sono anche regolamenti che richiedono alle persone di essere addestrate sull’uso corretto e sulla sicurezza. Affinché la formazione sia conforme ai regolamenti di una giurisdizione, può essere richiesto un esame di guida di successo oltre alle lezioni in aula.

Poiché i carrelli elevatori possono causare danni a persone diverse dagli utenti, le normative possono richiedere l’uso di cartelli che identificano le aree in cui l’attrezzatura è in uso. Il regolamento può dettare la spaziatura, la dicitura o le immagini sui cartelli. Per proteggere ulteriormente la sicurezza degli altri, a queste macchine potrebbe essere richiesto di avere caratteristiche che producono rumore quando si muovono in retromarcia. Potrebbe anche essere necessario che queste macchine dispongano di un certo numero e posizionamento di specchi.

I freni di queste macchine sono spesso al centro delle normative sui carrelli elevatori. Affinché una macchina possa essere considerata conforme, può essere necessario un certo tipo di impianto frenante o un certo grado di prestazione. Quando un carrello elevatore è dotato di freni ad aria compressa, agli operatori potrebbe essere richiesto di avere una certificazione per i freni ad aria compressa oltre alla loro formazione sul carrello elevatore. Di solito è responsabilità dell’operatore assicurarsi che la macchina sia in condizioni di lavoro adeguate. Potrebbe aver bisogno di controllare elementi come luci e gonfiaggio dei pneumatici e di condurre un’ispezione visiva approfondita. Quando si scopre che qualcosa non funziona correttamente, è normale che sia richiesta la notazione e che il problema venga risolto prima che la macchina possa essere utilizzata di nuovo.

Le normative sui carrelli elevatori possono rendere responsabilità delle persone in posizioni di autorità, come manager e supervisori, determinare quando è sicuro per le persone utilizzare queste macchine. Ad esempio, può essere una violazione consentire a una persona che sembra essere ubriaca o in condizioni mediche inadatte di utilizzare un carrello elevatore. Potrebbe anche essere responsabilità delle figure di autorità garantire che gli operatori rispettino le normative sui carrelli elevatori mentre utilizzano le macchine. Ciò include i requisiti che le cinture di sicurezza siano sempre indossate e che i limiti di peso siano rispettati.