Quali sono i vantaggi del formato AVI?

I maggiori vantaggi della formattazione audio video interleave (AVI) sono solitamente la sua universalit? e la facilit? d’uso generale. Questo tipo di formato, utilizzato principalmente per l’archiviazione di contenuti audio e video, pu? essere normalmente letto da un’ampia variet? di dispositivi e pu? essere riprodotto dalla maggior parte dei computer e dei sistemi operativi in ??tutto il mondo. Non richiede conversione e non ha bisogno di programmi o driver specifici per aprirsi e diventare utile su quasi tutte le macchine, purch? la macchina sia generalmente in grado di leggere i file multimediali digitali per cominciare. Quando la tecnologia ? stata introdotta per la prima volta, a met? degli anni ‘1990, non c’erano molti inconvenienti. I vantaggi del formato hanno ampiamente superato la prova del tempo, sebbene i moderni progressi nel software video e nei media digitali abbiano generalmente esposto alcune limitazioni alla piattaforma AVI. Non ? sempre compatibile con la compressione video, ad esempio, e non ? sempre in grado di memorizzare file musicali pi? grandi, in particolare MP3, in modo affidabile. A seconda del contesto, per?, pu? essere comunque una scelta convincente.

Comprendere il formato in generale
L’interleave audio video ? un mezzo per archiviare digitalmente contenuti multimediali audio e video in un file per la riproduzione. ? stata una funzionalit? integrata del sistema operativo (OS) del computer Windows? dal 1992 circa ed ? stata salutata come una piattaforma pi? o meno universale per la lettura, la riproduzione e la conversione di file multimediali digitali in quel momento. I file in formato AVI utilizzano l’estensione file .avi e sono generalmente costituiti da un tag di intestazione seguito da una serie di blocchi di informazioni.

La parte di intestazione del file formattato AVI fornisce dettagli sui contenuti del file, come larghezza, altezza e frequenza fotogrammi, mentre i blocchi di informazioni memorizzano i dati audio e video effettivi. Un vantaggio chiave, e forse il vantaggio pi? significativo nella maggior parte delle impostazioni, ? la capacit? di questo formato di essere riprodotto sulla maggior parte dei computer in tutto il mondo.

Selezione del programma e facilit? d’uso
Per riprodurre un file multimediale di qualsiasi formato, incluso AVI, un computer, tablet o telefono deve disporre di un programma software compatibile che comprenda i dettagli del contenuto del file. Quando il programma software appropriato non ? disponibile per aprire e riprodurre un file multimediale, all’utente viene solitamente presentata una finestra di dialogo che indica che il file non pu? essere aperto come presentato. Vengono quindi fornite opzioni per consentire all’utente di selezionare il programma da un elenco di software disponibili o di utilizzare Internet per individuare un programma host adatto.

Universalit? in uno spazio che cambia
Il formato AVI normalmente elimina la necessit? di selezionare il programma poich? la sua estensione .avi ? generalmente considerata universale. Quasi tutti i sistemi operativi possono aprirlo senza richiedere altro software e senza dover ricorrere a un altro programma.

Limitazioni del formato
Durante gli anni dall’inizio del formato AVI, sono state introdotte molte tecniche video che non avrebbero potuto essere previste negli anni ‘1990. Questa ? cos? spesso la via della tecnologia e, sebbene il formato AVI sia ampiamente resistito, presenta alcuni inconvenienti se confrontato con il panorama moderno. Ad esempio, gli schemi di compressione utilizzati per ottimizzare i requisiti di spazio durante la scrittura di file AVI non sono solitamente efficienti quanto le tecniche impiegate nei formati multimediali sviluppati pi? di recente. Pertanto, il formato AVI richiede circa 5 megabyte (MB) di spazio di archiviazione per ogni ora di video e non supporta la possibilit? di specificare dettagli multimediali, come proporzioni, codici temporali o frequenze di campionamento audio inferiori a 32 kilohertz (KHz) . La maggior parte dei formati video moderni ha queste capacit? e normalmente occupa anche meno spazio, grazie alla compressione.
Molti nuovi formati di file multimediali si stanno facendo strada su Internet, inclusi Ogg, MOV e NUT. Motion Picture Experts Group (MPEG), tuttavia, sta emergendo come standard predefinito ed ? sempre pi? popolare. I programmi software per supportare la creazione e la riproduzione di file multimediali MPEG sono inclusi nei sistemi operativi Windows? e Mac?.