Quali sono i vantaggi dell’olio di ricino nero per capelli?

L’olio di ricino nero ? simile all’olio di ricino standard e si differenzia principalmente nella lavorazione, poich? ? grezzo, non raffinato e di colore pi? scuro. Poich? non ? raffinato, si ritiene che questo olio contenga pi? sostanze nutritive, il che potrebbe significare che l’uso di olio di ricino nero per i capelli potrebbe essere pi? efficace rispetto all’utilizzo di un’opzione raffinata. Ci sono molti benefici associati all’olio di ricino nero tra cui la pulizia del cuoio capelluto, il miglioramento della circolazione del cuoio capelluto e la lotta alle infezioni. ?, tuttavia, pi? comunemente usato per migliorare la crescita dei capelli.

Come con molti tipi di olio per capelli, l’olio di ricino nero pu? essere efficace nella pulizia del cuoio capelluto da sporco e olio in eccesso. Pu? anche aiutare a rimuovere il cappuccio della culla, i pidocchi e la forfora. Per benefici di pulizia ottimali, si consiglia di massaggiare l’olio nel cuoio capelluto per alcuni minuti e lasciarlo agire per circa 30 minuti prima di lavare i capelli e il cuoio capelluto normalmente.

L’uso di olio di ricino nero per capelli pu? migliorare la circolazione del cuoio capelluto, ancora di pi? se massaggiato sul cuoio capelluto. Questo, in combinazione con i benefici idratanti dell’olio, pu? prevenire la rottura e rafforzare i capelli. Le proteine, la vitamina E e i minerali presenti nell’olio aiutano ulteriormente a lisciare le cuticole dei capelli e prevenire le punte degli sputi. Questo a sua volta ammorbidisce i capelli e aggiunge una lucentezza pi? sana.

A differenza di alcuni oli per capelli, l’olio di ricino nero ha propriet? anti-fungicide, anti-infiammatorie e antibatteriche. Ci? significa che l’uso di olio di ricino nero per capelli pu? prevenire infezioni sul cuoio capelluto, come tigna, peidra e follliculitus, nonch? altre infezioni virali, batteriche e fungine. La sua capacit? di combattere le infezioni pu? aiutare a combattere la caduta dei capelli a seguito di infezioni del cuoio capelluto.

Forse uno degli usi pi? popolari dell’olio di ricino nero per capelli ? la sua presunta capacit? di migliorare la crescita dei capelli. Questa convinzione deriva da un culmine dei suoi altri benefici per i capelli, nonch? dalle alte concentrazioni di proteine, vitamina E e acidi grassi. Si ritiene che le propriet? detergenti consentano ai follicoli piliferi di crescere senza alcun rallentamento. Una migliore circolazione pu? fornire pi? nutrienti ai follicoli e accelerare la crescita dei capelli. Le propriet? anti-infezione possono anche ridurre le possibilit? di fattori esterni che impediscono la crescita dei capelli.

Gli acidi grassi possono anche bloccare l’umidit? e prevenire anche la rottura. Questo pu? anche aiutare i capelli a diventare pi? folti, dando l’aspetto di capelli pi? lunghi e pi? sani. Mentre ci sono diverse affermazioni informali che questi benefici in realt? aiutano la crescita dei capelli, a partire dal 2011 ci sono poche prove scientifiche che li supportano.